Molfetta - Sabato 15 dicembre, alle 20,30, LINEA D’ONDA, idee in tempesta, ospita “LA PECORA NERA MUCCIA” una tenera commedia sulla precarietà del lavoro, con FRANCO FERRANTE, scritta e diretta da MICHELE BIA.
La cronaca: Muccia nasce da un racconto vero: la storia di un ragazzo fragile, che dopo aver lavorato per una cooperativa all’aeroporto di Bari, perde posto e dignità. E la disoccupazione diventa una malattia, una nevrosi che cura rifugiandosi nel cibo. Lo spettacolo sceglie la via del grottesco e “muccia” (che significa “silenzio”) diventa la storia di un bonaccione del paese che difende la sua scelta di rimanere al Sud, che sopravvive di espedienti semplici - sistemare le sedie durante le manifestazioni del paese, portare le corone ai funerali – e modeste gratificazioni: un pezzo di focaccia, un momento d’amore con una prostituta. Salvo, inciampando violentemente sulla “verità”, decidere di partire per una Milano mitica.
Tutto bene fino alla partenza di sua sorella per Milano. Va bene gli amici, ma non sua sorella. Non avrebbe mai creduto, lui, che anche sua sorella partisse per il Nord per trovare lavoro, lasciando madre e fratello da soli. Ed è in questo momento che la madre gli svela la verità: gli dice che i suoi lavori sono soltanto passatempi, che anche lui deve trovare una sistemazione, che anche lui deve partire, che se parte diventa un uomo, se rimane, resta bambino. E in una notte Muccia decide di partire.
Muccia è stato realizzato nell’ambito di un progetto organizzato dalla Università degli Studi di Bari “Vite precarie e tempo di narrare” un ciclo di appuntamenti, tra convegni e momenti artistici, che parlano di precarietà. Ultimamente è stato selezionato per il progetto INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA SCENA nato dalla collaborazione tra Teatro Elfo Puccini di Milano e Teatro Pubblico Pugliese. Per partecipare alle iniziative di Linea d’Onda è necessario scrivere a info.lineadonda@gmail.com o telefonare al numero 3381425827.
L’APPUNTAMENTO SUCCESSIVO E’ CON LENOR DALL’11 AL 13 GENNAIO