“La parola ai rifugiati”, domani serata culturale a Molfetta
MOLFETTA – 19.6.2004
Il dramma dei rifugiati all'attenzione dell'opinione pubblica molfettese, con una manifestazione che si propone di far conoscere la condizione di questi uomini e donne in fuga dai loro Paesi perché oggetti di discriminazioni politica ed etnica.
L'iniziativa “La parola ai rifugiati” che si inquadra nella “Giornata mondiale del rifugiato” si terrà domani a Molfetta in piazza Municipio a partire dalle ore 21.
La serata avrà il seguente programma: Proiezione video "La parola ai rifugiati"; Mostra fotografica a cura di William Daniels; Testimonianze dirette di rifiugiati, concerto della compagnia di canto popolare Isse e Trase e di Ogum gruppo di Capoeira.
Alla serata parteciperà Nabil Salameh "Radiodervish".
L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle gravi condizioni dei rifugiati e i richiedenti asilo in Italia. Attualmente, infatti, il nostro è l'unico Paese in Europa in cui manca una legge organica in materia di diritto d'asilo, così, spesso non viene garantita protezione a coloro che fuggono da torture, persecuzioni, trattamenti inumani e degradanti violando un diritto umano fondamentale sancito dalle convenzioni internazionali a cui l'Italia ha aderito.
La manifestazione è organizzata da Acli Ruvo; Amnesty International–gruppo 236 Molfetta; Associazione Etnie Bisceglie; Associazione MigrAzioni Terlizzi; Azione Cattolica Diocesana; edizioni la meridiana; Emergency - gruppo Molfetta; Servizio Civile Internazionale Bari; Scuola di Pace don Tonino Bello.
Lucrezia Pagano