Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La Lega del Filo d'Oro celebra la seconda giornata del Dono anche a Molfetta
03 ottobre 2016
MOLFETTA
– La Lega del Filo d’Oro celebra anche a Molfetta la seconda giornata del Dono, riconosciuta dalla Repubblica Italiana con la legge 110 del 14 luglio 2015, al fine di offrire ai cittadini una maggiore consapevolezza del contributo che le scelte e le attività donative possono recare alla crescita della società. Il “Giorno del dono” riconosce pertanto
l’importanza delle donazioni
, di fondamentale sostegno per l’Associazione e questa giornata diventa l’occasione per rinnovare il ringraziamento a chi con un semplice gesto sostiene le attività dell’Ente. Nel 2015 gli
utenti ospitati presso il Centro Socio Sanitario Residenziale di Molfetta
sono stati in totale
58
mentre il Servizio Territoriale è stato di riferimento per
56 utenti
e le loro famiglie. In generale, nel 2015 la crescita è stata il tratto distintivo che ha accomunato vari settori dell’attività della Lega del Filo d'Oro: sono stati infatti 806 gli utenti seguiti nei diversi servizi, il 5,7% in più rispetto al 2014, da 543 dipendenti si è passati a 570, mentre il numero dei volontari si è confermato stabile. Inoltre, a ottobre 2015, è stata aperta una nuova sede territoriale a Padova. Risultati importanti raggiunti grazie al sostegno di tante persone cittadini e aziende in Italia. “
Nel Giorno del dono
-
afferma il Segretario Generale della Lega del Filo d’Oro Rossano Bartoli
-
il ringraziamento va a tutti coloro che quotidianamente si impegnano per il bene della collettività. Grazie al contributo di volontari, semplici cittadini e imprese virtuose possiamo garantire i servizi che l’Associazione offre alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e alle loro famiglie
.” In Italia le persone affette da problematiche legate sia alla
vista
che all’
udito
sono
189 mila
[1]
e
9.855
sono i minori iscritti alle scuole primarie e secondarie con una disabilità legata alla vista o all’udito che rappresentano una quota dello
0,11%
del totale degli alunni nell’anno 2014/2015. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di bambini e ragazzi che vivono una condizione estremamente complessa poiché associano al deficit sensoriale altre disabilità, come quella intellettiva, motoria, disturbo dello sviluppo del linguaggio e disturbi dell’apprendimento. È quanto emerge dal primo, importante studio sul fenomeno della
sordocecità in Italia
promosso dalla
Lega del Filo d’Oro
e realizzata dall’
ISTAT.
Rendere i propri utenti più autonomi
,
combattere il loro isolamento
, offrire
migliori condizioni di vita
, reinserirli nella famiglia e nella società,
restituire loro dignità è la
mission
dell’Associazione
. Il Giorno del Dono vuole ricordare l’importanza del “donare”, essenziale per la vita e lo sviluppo della “Lega”.
Negli ultimi dieci anni
, proprio grazie ai suoi donatori sempre più numerosi, l
’Associazione ha ampliato i propri servizi di assistenza e riabilitazione
e ha visto crescere significativamente il numero dei volontari, dei centri, delle sedi territoriali e dei progetti di ricerca. Oggi la Lega del Filo d’Oro è presente in otto regioni ed eroga i propri servizi nei Centri di Osimo (AN), Sede principale dell'Ente, Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA) e Termini Imerese (PA) e nelle sedi territoriali di Padova, Roma e Napoli.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet