La Guardia di Finanza sequestra sette videogiochi illegali
Operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in servizio presso la Tenenza di Molfetta
TERLIZZI Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in servizio presso la Tenenza di Molfetta, nel quadro degli ordinari servizi di controllo economico del territorio e di pubblica utilità "117", hanno effettuato diversi interventi nel Comune di Terlizzi.
Le Fiamme Gialle hanno individuato e sottoposto a sequestro amministrativo in un circolo ricreativo nel centro di Terlizzi sette apparecchi da intrattenimento non collegati alla rete telematica centralizzata dei Monopoli di Stato. L'attività consentiva al gestore di incassare puntate senza che le stesse, ai fini della relativa tassazione, venissero rendicontate al totalizzatore nazionale.
Nei locali, inoltre, sono stati rinvenut banconi frigo, bevande e scaffalature senza le prescritte autorizzazioni sanitarie.
Il responsabile della sala giochi, D.L. di anni 65, è stato segnalato al competente Ispettorato dei Monopoli di Stato, al Questore ed al Sindaco di Terlizzi per mancanza delle prescritte autorizzazioni a detenere ed utilizzare apparecchi elettronici.
Le violazioni constatate sono sanzionate con una pena pecuniaria che va da un minimo di euro 1.000,00 ad un massimo di euro 6.000,00 per ciascun apparecchio illegalmente detenuto.
Sono in corso accertamenti di natura tributaria per la ricostruzione del volume d'affari prodotto dal circolo ricreativo abusivo e per la quantificazione del reddito imponibile sottratto a tassazione.