La Guardia di Finanza sequestra 3 Kg di eroina e arresta un corriere
BARI – 4.1.2005
Nell'ambito dei controlli posti in essere nel porto di Bari nei confronti dei passeggeri e mezzi in arrivo nello scalo barese dall'area balcanica, intensificati per il controesodo natalizio, militari della Guardia di Finanza in forza alla dipendente 1ª Compagnia di Bari, supportati dalle unità cinofile, fermavano, tra le altre, un'autovettura tipo Opel Vectra con targa tedesca, ma condotta da un cittadino Kossovaro di circa 37 anni residente in Germania, tale A.M..
Il mezzo, sbarcato dalla M/N Sveti Stefan II proveniente dal porto montenegrino di Bar, che attraccava nell'occasione in un molo decentrato, normalmente utilizzato per i controlli dei croceristi e dei mezzi e passeggeri provenienti da Paesi UE, veniva individuato dai suddetti militari del Corpo che, insospettiti, chiedevano ai funzionari doganali un controllo approfondito del mezzo.
L'autovettura veniva, quindi, sottoposta a controllo anche con l'ausilio dell'infallibile fiuto dei cani antidroga Lab ed Iran, che segnalavano la presenza di sostanza stupefacente nella parte anteriore del mezzo. Successivamente, una accurata ispezione permetteva di rinvenire 6 pani di sostanza che, sottoposta ad analisi, è risultata essere del tipo Eroina.
Il cittadino kosovaro, tratto in arresto per traffico internazionale di sostanze stupefacenti e contrabbando doganale, è stato associato alla Casa Circondariale di Bari, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Il sequestro operato dalle Fiamme Gialle e dai Funzionari del Servizio Antifrode della Circoscrizione Doganale di Bari, si segnala per la modalità con cui l'organizzazione criminale ha cercato - ancora un volta - di eludere i controlli alla frontiera utilizzando la rotta montenegrina, anche approfittando, probabilmente, dell'attracco della nave in un molo decentrato, non coperto e non adeguatamente attrezzato e confidando, tuttavia con scarso successo, oltre che nelle avverse condizioni atmosferiche, in controlli superficiali e sommari.