La Guardia Costiera di Molfetta sequestra 3.000 ricci di mare
Sanzionato con 4.000 euro di multa un pescatore molfettese
MOLFETTA - Il personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Molfetta ha svolto attività di controllo in materia di pesca marittima, con particolare attenzione alla tutela dei ricci di mare.
Durante i controlli i militari hanno rinvenuto un cestino contenente circa 30 kg di tunicati della specie microcosmus spp, cosidetti limoni di mare, la cui raccolta è sempre vietata secondo l'Ordinanza del Presidente della Giunta della Regione Puglia n.930 del 30.12.2004.
Il prodotto sequestrato è stato quindi distrutto.
Successivamente, a seguito di controlli effettuati nell'ambito portuale, i militari hanno sorpreso un pescatore che sbarcava circa 3.000 esemplari di ricci di mare. Al trasgressore è stata comminata una sanzione amministrativa di circa 4.000 euro oltre al sequestro degli stessi ricci. Gli stessi sono stati successivamente rigettati in mare in quanto ancora vivi.
Si ricorda che la cattura del ricco di mare è vietata dal 1 maggio al 30 giugno per permetterne il ripopolamento pertanto la Guardia Costiera invita i cittadini a rifiutare l'acquisto della suddetta specie nei periodi vietati e a denunciare l'illecito alle competenti Autorità di Polizia.