Recupero Password
LA FORZA. Discorso ai giovani con Guglielmo Minervini Martedì 9 settembre ore 18.30 Impact Hub Bari/La Fiera del Levante (ingresso Lepanto). Ospiti 11 testimoni protagonisti del cambiamento in un pezzo della Puglia
08 settembre 2014

BARI - “Abbiamo bisogno di voi. E non come tifosi, comparse, voti. Ma per come ci siamo conosciuti: per le vostre idee, la vostra passione, la vostra voglia di cambiare. Ormai l’abbiamo capito bene. La politica si può fare in due modi. O per gestire il potere o per agire il cambiamento”. Questo il passaggio centrale dell’appello ai giovani pugliesi cui si rivolge Guglielmo Minervini, candidato alle primarie del centrosinistra per le regionali 2015, invitandoli ad essere la vera forza protagonista di un processo politico che non è propaganda elettorale ma costruzione di un percorso partecipato e collettivo di gestione della cosa pubblica.

L’incontro si terrà il prossimo martedì 9 settembre alle ore 18.30 negli spazi di Impact Hub alla Fiera del Levante di Bari e vedrà la partecipazione di 11 ospiti testimoni attivi dell’innovazione che caratterizza la nostra regione da ormai quasi 10 anni e della quale Guglielmo Minervini, due volte assessore alle Politiche Giovanili e alla Trasparenza e una volta ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile, è collettore e punto di riferimento su tutto il territorio regionale.
Nella scaletta della serata gli ospiti avranno a disposizione 5 minuti ciascuno per testimoniare le proprie azioni ed esperienze ma soprattutto per rilanciare in avanti con delle proposte concrete di gestione del cambiamento. Tra loro: Paolo Paticchio classe ‘86, fondatore e presidente dell’associazione culturale “Terra del Fuoco Mediterranea”, organizzatrice del progetto “Treno della Memoria” che dal 2005 ad oggi ha accompagnato oltre 5000 giovani pugliesi a visitare i campi di concentramento e sterminio di Aushwitz e Birkenau; Paola Natalicchio 35 anni giornalista, tornata da Roma per mettersi al servizio della sua comunità a Molfetta della quale da un anno è sindaco. Claudio Natile, imprenditore agricolo, presidente dell’associazione CanaPuglia. E poi ancora Giuseppe Beccia, Giacinto Fiore, Paola Leone (ideatrice del progetto ‘Io ci provo’ nelle carceri di Taranto e Lecce), Luca Màrgari, Massimo Michetti, Pasquale Ricchiuti, Francesco Romito, Cristiano Simone.
Poi sarà la volta del candidato alle primarie Guglielmo Minervini che terrà il suo discorso ai giovani che sta già incontrando ovunque nel tour in corso in queste settimane e con i quali ha avuto già modo di sperimentare modalità innovative di sviluppo del territorio.
Ad ispirare questo confronto, che sarà allargato a tutti quelli che parteciperanno, parola chiave è “la forza”, quella che sta nelle idee, nelle energie e  non nel potere di chi pensa di controllare la società e ridurla ad un ruolo passivo.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet