Recupero Password
La Fiera delle Autoproduzioni si apre al Centro Storico
22 dicembre 2008

MOLFETTA - Nuova edizione della fiera delle Autoproduzioni a Molfetta e la sede, in questa occasione natalizia, è il Centro Storico di Molfetta: a partire da Via Piazza si è sviluppato il movimento dell'economia e dell'arte alternativa della manifestazione che viene riproposta ogni ultima domenica del mese . Banchetti di degustazione, pieni zeppi di prodotti tipici dalla provenienza certificata; olii, conserve e altri prodotti affiancano i banchetti riservati all'artigianato locale o semplicemente di chi mette a disposizione le proprie abilità e crea gioielli, sciarpe, borse, tutti pezzi unici, tutti a prezzi contenuti e accessibili a tutti. Ma lo spazio all'interno del centro storico è stato conquistato anche dagli artisti molfettesi e le botteghe d'arte sono state aperte al pubblico proprio per l'occasione: la pop art personalizzata di Antonia Bufi, le coloratissime tavole create da Pin, Rocco Pastore, autore della locandina di questa edizione, e poi, ancora, Pasquale Piumelli, Corrado Bove, Milena Scardigno e Salvatore Gianlongo. Ma la Fiera delle autoproduzioni è anche consapevolezza e dibattiti sui temi principali della attualità come le Energie Alternative e la precarietà nella scuola; a questo si affiancano le proiezioni curate da Emergency, cortometraggi e la conferenza su uno dei più grandi della musica mondiale, genio assoluto dal talento infinito, Frank Zappa. E'anche sensibilizzazione sui temi proposti da Emergency, Greenpeace, Amnesty International e la Lega nazionale per la difesa del cane con i trovatelli in cerca di una casa. Grande l'afflusso dei molfettesi che questa mattina si sono avventurati nei vicoli della città vecchia, posto sicuramente fortunato che ha dato modo a tutti di entrare più a contatto con questa realtà consolidata del panorama molfettese, essendo essa storicamente curata da associazioni quali Arci cavallo di Troia, Linea Cinque, le Macerie, G.A.S., cioè il gruppo di acquisto solidale intitolato a Nestor Macho, e 35esimo Parallelo. Tocco finale dell'intera manifestazione la musica che trova la sua massima espressione nella jam session libera che chiude idealmente ogni edizione.
Autore: Alessia Ragno
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet