La casa editrice Palomar al Salone dell'editoria di Foggia
Sabato 1 dicembre alle ore 20.30 sarà presentato il libro “Il cibo dei morti” di Bianca Tragni
BARI - La Casa Editrice Palomar da venerdì 30 novembre a domenica 2 dicembre sarà presente a SUDs - Salone della Piccola e Media editoria Meridionale padiglione 71 Fiera di Foggia. Sabato 1 dicembre alle ore 20.30 sarà presentato il libro “Il cibo dei morti” di Bianca Tragni. Discuteranno del libro, insieme con l'autrice, Vincenzo Santoro e Carlo D´Amicis
IL LIBRO
Un interessante percorso attraverso pratiche rituali legate al cibo:
da quello preparato in onore dei morti, in occasione di feste e commemorazioni, ai banchetti funebri fino alla interpretazione del banchetto eucaristico, inteso come “cibo di vita” che annunciando la morte contemporaneamente la esorcizza.
Dolci, pietanze, riti, usi, superstizioni e strane credenze vengono scandagliati mediante l'antropologia e la teologia,
l'archeologia e il mito, la storia e le tradizioni popolari dell'Italia e di altre aree geografiche.
Una continua scoperta – condotta nello stile giornalistico del reportage, della cronaca e dell'intervista che a volte lascia il posto all'amarcord autobiografico – di un mondo che è alle nostre spalle e le rende robuste.
L'AUTRICE
Bianca Tragni è scrittrice e giornalista: attualmente cura una rubrica domenicale di cultura popolare su “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Docente di storia e filosofia e preside del Liceo Scientifico statale Federico II di Altamura, è autrice di reportage sulla Puglia e di libri dedicati alla storia degli Svevi e al 1799. Ha inoltre tenuto corsi integrativi di antropologia culturale, storia della Resistenza, storia delle donne, teatro, filosofia comparata. Promotrice della “Settimana Europea dei giovani”, organizza incontri nel liceo di studenti e docenti di diverse nazionalità su tematiche culturali.