Recupero Password
"La biblioteca che fa educazione informale" Alfabetizzazione, informazione e formazione Il 24-25 giugno il workshop internazionale di Teca del Mediterraneo
09 giugno 2010

BARI - Si svolgerà il 24 e 25 giugno prossimo, a partire dalle ore 9, presso Villa Romanazzi Carducci in Bari, il tradizionale workshop di Teca del Mediterraneo, la Biblioteca Multimediale del Consiglio Regionale della Puglia, evento ritenuto oggi il più importante del Mezzogiorno nel campo bibliodocumentale, in questo anno 2010 giunto alla tredicesima edizione e dedicato all' educazione informale".
Al workshop partecipano bibliotecari, documentaristi, archivisti, operatori museali di tutte le regioni d'Italia e di 13 Paesi del bacino del Mediterraneo. Nutrita anche la mostra-mercato, con presenza di società e organizzazioni che si occupano di "knowledge" (conoscenza).   Il saluto inaugurale verrà portato dal neopresidente del Consiglio Regionale Onofrio Introna.
35 relatori, di cui 14 stranieri, discuteranno nel corso di 4 sessioni sulle modalità attraverso cui le biblioteche e i centri di documentazione  contribuiscono a migliorare le condizioni di "knowledge" (conoscenza) delle persone durante tutta la vita, lavorativa e non. Un ruolo che produce inclusione sociale, miglioramento delle capacità degli individui, potenziamen-to della diffusione del sapere e delle competenze necessarie a svolgere in modo più consapevole le attività personali o di collettivo interesse.
A conclusione dei lavori, alle ore 18.00 del 25 giugno, il compositore Ivan Iusco consegnerà il prestigioso III premio di Teca "Ombre sonore del Mediterraneo" al compositore pugliese Salvatore Sica. Successivamente, alle ore 19.30, nella sala Europa di Villa Romanazzi Carducci, si svolgerà un concerto della pianista Angela Annese, che eseguirà brani poco noti o addirittura ignoti di operisti pugliesi quali Saverio Mercadante, Ottone Pesce, Nicola Cassano, Nicola Costa, Pasquale La Rotella, Nicola Scardicchio, Niccolò Van Westerhout. Media partner etico del workshop è quest'anno il periodico "La Gazzetta dell'Economia". 
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet