Recupero Password
L'Unione ora cerca un candidato unitario. Domani Consiglio Comunale decisivo per Tommaso Minervini
23 ottobre 2005

MOLFETTA – 23.10.2005 Ancora un nulla di fatto nell'incontro di questa mattina tra i segretari politici dei partiti dell'Unione. Le delegazioni delle diverse forze politiche che compongono la coalizione, infatti, si erano dati appuntamento nella mattinata di domenica per cercare di uscire dall'impasse che ormai da settimane tiene bloccato il centrosinistra: candidato unico o primarie? Se fino a qualche giorno fa, infatti, il ricorso alla consultazione di militanti e simpatizzanti sembrava essere il metodo prescelto dalla coalizione per selezionare il proprio candidato sindaco, da qualche tempo le cose sembrano cambiate e sono ripresi i colloqui per cercare di trovare una soluzione condivisa, scongiurando, possibilmente, l'ipotesi, apparsa assai concreta, di primarie con un numero elevatissimo di candidati (ad un certo punto di questa interminabile vicenda è sembrato, addirittura, che i candidati alle primarie potessero essere nell'ordine di una decina scarsa). In questa direzione ha sicuramente svolto un ruolo determinante anche il processo avviato, a livello nazionale, da Ds e Margherita per la costituzione, in vista delle elezioni politiche del prossimo anno, della lista unitaria fortemente voluta da Prodi. Questa novità nel panorama politico nazionale ha indotto le segreterie locali dei due principali partiti della coalizione, a ricercare con più convinzione un accordo che fino a qualche settimana fa pareva impossibile, in modo da evitare una contrapposizione netta tra due forze politiche che, con ogni probabilità, marceranno insieme, sotto un unico simbolo, per il rinnovo di Camera e Senato. I nomi, però, sui quali la discussione sembra essersi arenata sono sempre quelli già noti: da un lato Cosimo Altomare, coordinatore del locale circolo della Margherita, e dall'altro Mino Salvemini, segretario della sezione dei Ds. Sul primo nome pare abbiano espresso parere favorevole i partiti più moderati della coalizione, mentre sul secondo ci sarebbe la convergenza di alcuni partiti di sinistra dell'Unione (Pdci su tutti). Al momento la situazione più complicata, però, è quella espressa da Rifondazione Comunista che, per bocca del suo segretario, Gianni Porta (rientrato nel pieno delle sue funzioni dopo quella che egli stesso ha definito “una pausa di riflessione), ha chiesto qualche giorno di tempo per approfondire la questione all'interno del suo partito. In sostanza Rifondazione Comunista, venuta meno la candidatura di Vito Copertino che non ha mai riscosso troppi consensi nella base di militanti dello stesso partito (ma non è escluso che Copertino, se si dovessero tenere le primarie, presenti comunque la sua candidatura, sostenuta dal “Movimento del Buon Governo”), sta valutando se convergere su uno dei due nomi rimasti sul tavolo (Cosimo Altomare e Mino Salvemini) o proporre una candidatura più marcatamente di sinistra che, magari, possa trovare il pieno sostegno anche dei movimenti e delle associazioni cittadine dell'area più radicale (con cui lo stesso segretario di Rifondazione ha avuto un incontro sabato scorso). Il nome cui Rifondazione Comunista sta pensando è quello di Paola Zaza, avvocatessa molto vicina alle posizioni di Legambiente, che pare abbia dato la sua disponibilità ad essere candidata. Insomma la situazione è ancora abbastanza complessa anche perché bisognerebbe pure capire quale ruolo in questa vicenda giocherà Lillino di Gioia che, partito con una sua personalissima campagna elettorale qualche settimana fa, non sembra intenzionato a ritirare la sua candidatura sostenuta dalle liste civiche centriste a lui fedeli, che non sono però parte organica dell'Unione. A quel punto se quest'ultima dovesse trovare l'accordo su un solo nome, si dovrebbe comunque ricorrere alle primarie per l'individuazione del candidato sindaco di tutta la coalizione di centrosinistra. Se ne saprà qualcosa di più non prima di venerdì, dal momento che il prossimo incontro tra i segretari di partito è fissato per giovedì sera. Intanto domani ci sarà l'attesissimo consiglio comunale in cui il sindaco, Tommaso Minervini, dovrà rendere pubbliche le conclusioni cui è giunto dopo le consultazioni con i partiti che compongono la sua maggioranza. Al momento è molto difficile fare previsioni: la diatriba tutta interna alla coalizione che ha governato in questi anni sembra non essere ancora del tutto sanata e vede da un lato i partiti di centrodestra (An e Forza Italia) intenzionati a varare una nuova giunta politica con loro uomini di fiducia e, dall'altro, l'asse formato da Nuovo Psi e “Molfetta che Vogliamo” che, considerata esaurita l'alleanza con la Casa delle Libertà, è intenzionata a portare a termine la legislatura fino alla scadenza naturale del mandato, a patto che la giunta sia composta da tecnici (per quanto, ovviamente, di area). Si ripropone, quindi, il già noto braccio di ferro tra il sen. Azzollini (vero tutore della coalizione) e Franco Visaggio, ormai in aperta contrapposizione con il centrodestra. Sarà interessante capire chi, alla fine, la spunterà anche se non è da escludere una chiusura della vicenda nel più tipico (e deteriore) stile all'italiana, con un accordo all'insegna del “volemose bene”, che di certo non risolverebbe i nodi politici venuti al pettine in questi giorni. Infine c'è da registrare, all'interno di Forza Italia, la netta presa di posizione assunta da Pino Amato che intende a tutti i costi ritornare al suo posto. Per l'ex assessore al commercio, giunta tecnica o politica fa poca differenza: basta che ci sia lui. Giulio Calvani
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet