Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L’Unione consumatori in difesa di correntisti e azionisti della Banca Popolare di Bari
L'avv. Antonio Calvani
18 dicembre 2019
BARI
- “Il decreto varato dal Governo per il salvataggio della Banca Popolare di Bari rappresenta certamente una buona notizia dal momento che consente di evitare il bail in o la liquidazione coatta amministrativa della società, ma non può bastare”. Con queste parole l’Avv.
Antonio Calvani
, delegato per l’
Unione Nazionale Consumatori Puglia
a seguire il tema delle crisi bancarie, commenta gli sviluppi legati al commissariamento della
BpB
. “Sul tavolo – prosegue l’Avv. Calvani –, infatti, resta il problema della tutela dei piccoli risparmiatori, azionisti e obbligazionisti, che nel corso degli anni sono stati indotti a sottoscrivere, molto spesso del tutto inconsapevolmente, prodotti finanziari ad alto rischio in violazione delle norme in materia di trasparenza e correttezza informativa. Si tratta di una platea di oltre 70.000 persone che corrono il rischio di perdere tutti i loro risparmi dal momento che il valore dei titoli posseduti si è progressivamente ridotto, senza che vi sia stata per loro, in questi anni, la possibilità di venderli e di ritornare in possesso dei propri soldi, accumulati, magari, in una vita di sacrifici e di lavoro. Su questo tema non abbiamo ancora ascoltato risposte convincenti da parte del Governo e per questo l’Unione Nazionale Consumatori della Puglia, con le altre associazioni, ha chiesto formalmente, in queste ore, un incontro urgente ai commissari nominati da Banca d’Italia per comprendere quali siano le loro intenzioni a questo riguardo”. “E’ indispensabile – spiega l’Avv. Calvani – che venga messa in campo un’azione seria e concreta di tutela del risparmio e dei risparmiatori (azionisti e obbligazionisti) che rischiano di essere gli agnelli sacrificali di tutta questa operazione, esattamente come è stato fatto per gli azionisti delle banche venete. Non vorremmo che gli azionisti della BpB vengano considerati “risparmiatori di serie B”. Ma l’Avv. Calvani invita anche a mantenere la calma e a non lasciarsi prendere dalla frenesia. “Mi giungono notizie di sportelli della Banca Popolare di Bari presi letteralmente d’assalto in queste ore da clienti molto preoccupati per il destino dei loro risparmi. Comprendo l’apprensione dovuta anche alla bufera mediatica su questo argomento, ma bisogna chiarire, per evitare qualunque inutile allarmismo, che i correntisti della BpB non corrono (almeno al momento) alcun pericolo dal momento che l’operatività della banca prosegue senza particolari scossoni con la gestione commissariale e, quindi, i depositi sui conti correnti sono assolutamente al sicuro. A questo riguardo non c’è motivo di temere neanche per il servizio di tesoreria del Comune di Molfetta che (come per molti altri comuni soprattutto nel barese) è gestito proprio dalla Banca Popolare di Bari. Ovviamente è giusto monitorare con attenzione la questione e le dichiarazioni del Sindaco Tommaso Minervini, pubblicate a questo riguardo da alcuni organi di informazione, sono molto sagge e condivisibili”. “Il nodo più complesso – conclude l’Avv. Calvani – resta quello degli azionisti che se non vogliono davvero perdere tutti i loro risparmi, restando con un pugno di mosche in mano, devono agire presto, in prima persona, per far riconoscere (in sede giudiziale o arbitrale) che i loro titoli sono stati collocati in modo non conforme a quanto prevede la normativa in materia. Noi dell’Unione Nazionale Consumatori, come sempre, siamo e saremo al loro fianco”. Per info:
https://www.facebook.com/consumatorefelice/
; e.mail:
info@consumatorifelici.it
; sito:
www.consumatorifelici.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet