L’istituto nautico Vespucci di Gallipoli si aggiudica la quinta edizione del Trofeo del Sole – Memorial Marta Veneziano di Molfetta
Le gare si sono disputate venerdì 24 maggio nello specchio acqueo retrostante il Molo Pennello
MOLFETTA - C’era grande attesa per la disputa del Trofeo del Sole Memorial Marta Veneziano, giunto quest’anno alla quinta edizione.
È ormai diventato un appuntamento fisso questo evento che, anno dopo anno, riesce a coinvolgere sempre più partecipanti, ed è organizzato dall’ Istituto Amerigo Vespucci di Molfetta e dalla Lega Navale sez. di Molfetta, con il Patrocinio della Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso, della Federazione Italiana Cronometristi, del Panathlon club e del Comune di Molfetta.
Ricordiamo che il Trofeo del Sole nasce a conclusione dell’anno scolastico 2017/2018 in seguito alla dipartita della prof.ssa Marta Veneziano, una docente appassionata e tenace che ha “avviato” con entusiasmo gli studenti del Tecnico Nautico Vespucci alla pratica dell’attività sportiva della voga, che affonda le sue radici nella tradizione marinara di Molfetta. La competizione era riservata inizialmente solo agli studenti dell’Istituto.
Poi negli anni successivi il Trofeo ha assunto carattere Nazionale e Internazionale con la presenza di compagini studentesche provenienti dalle città di Bari, Mola, Gaeta, Gallipoli, Barletta, Siniscola (Sardegna) Trieste e addirittura dalla Slovenia oltre alle squadre delle Scuole superiori di Molfetta e Giovinazzo.
Nell’edizione 2024 hanno partecipato gli istituti scolastici del Nautico Vespucci Molfetta, Nautico Caracciolo Bari, Liceo Fornari Molfetta, Licei Einstein-Da Vinci Molfetta, Liceo Spinelli Giovinazzo, IISS Galileo Ferraris Molfetta, Nautico Vespucci Gallipoli, IISS Mons. Bello Molfetta, Nautico Caboto Gaeta, Nautico Da Vinci Majorana di Mola, ospiti fuori gara gli atleti della Scuola sottufficiali della Marina Militare di Taranto.
Quasi 250 studenti si sono sfidati in barca nelle acque di Molfetta per aggiudicarsi il trofeo challenger, una scultura creata dall’artista/artigiano Pasquale De Nichilo, che rappresenta i simboli della nostra terra (lo scheletro di una bilancella adagiato su un tronco d’ulivo).
Alla presenza degli assessori Caterina Roselli e Sergio De Candia che credono in questo progetto che ha i giovani come protagonisti assoluti, la manifestazione si è aperta con una suggestiva cerimonia, l’alzabandiera, sulle note dell’Inno d’Italia a cura dell’Associazione Marinai D’Italia e di una studentessa del Primo anno.
Quest’anno le gare si sono svolte nello specchio acqueo retrostante il Molo Pennello a causa degli imminenti lavori nel porto di Molfetta, ma non hanno perso il loro fascino.
La gara, sempre entusiasmante, è stata contraddistinta dalle urla di gioia per il traguardo tagliato o dallo sguardo di delusione per una boa mancata, con le tifoserie dei vari istituti che incitavano i propri compagni. La cosa più bella? La gioia, l’emozione, l’impegno sui volti di tutti i partecipanti!
Una sana competizione dove ha vinto lo sport, il fair play!
Al termine delle gare la sede della Lega Navale di Molfetta si è riempita delle voci di tutti i giovani partecipanti per un terzo tempo all’insegna dell’amicizia, della gioia, della passione per il mare. Presenza prestigiosa Barbara Gatti Consigliere Nazionale FICSF. Cronometrista Franco De Florio.
Il verdetto finale: Il Nautico Vespucci di Molfetta, vincitore dell’edizione 2023, ha rimesso in palio il trofeo che la famiglia di Marta Veneziano ha consegnato ai vincitori della 5° Edizione del Trofeo del Sole Memorial Marta Veneziano, il Nautico Vespucci di Gallipoli che lo custodiranno fino alla prossima edizione.
Questa la classifica finale:
Categoria femminile
1^Nautico VESPUCCI Gallipoli
2^ Liceo FORNARI Molfetta
3^ Licei EINSTAIN-DAVINCI Molfetta
4^ I.I.S.S. FERRARIS Molfetta
Categoria maschile
1^Nautico VESPUCCI Gallipoli
2^ I.I.S.S. FERRARIS Molfetta
3^ Nautico VESPUCCI Molfetta
4^ Nautico MAJORANA-DA VINCI Mola
Grande l’impegno dello staff tecnico e collaboratori (Felice Sciancalepore, Mauro Bufi, Liliana De Nichilo, Lucia De Nichilo, Antonio De Candia, Enza Balestra, Giuseppe Cangellossi, Flora Facchini) della LNI di Molfetta che hanno preparato gli studenti delle scuole di Molfetta con passione e dedizione.
Gli studenti degli Istituti di Molfetta, per ringraziare dell’impegno profuso, hanno donato alla Lega Navale due remi realizzati dal Maestro d’ascia Michele Giannossi mentre il Presidente del Panathlon di Molfetta, Lillino De Palma ha donato alla squadra che proviene da più lontano, il Nautico Caboto di Gaeta, la coppa Fair Play.
Si ringraziano tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che a vario titolo lo hanno sostenuto, alcune aziende, il Circolo Ippocampo, il Ser Molfetta e il dott. Paolo Chirenti, nonché il gruppo di lavoro del Vespucci che ha contribuito nell’organizzazione e nel successo della manifestazione: DSGA Tina Loiacono e i docenti Angela Alessandrini, Girma Amato, Leo De Giglio, Gemma Giammario, Cormio Enza e La Forgia Mina.
Grande soddisfazione del Dirigente Scolastico dell’IISS Vespucci Carmelo D’Aucelli e del Presidente della Lega Navale Vito Pisani, per il successo di questa manifestazione e con grande passione e dedizione cominciano a pensare e programmare già la prossima, quella che sarà la 6° Edizione del Trofeo del Sole Memorial Marta Veneziano.