Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L’impegno del Liceo Classico di Molfetta contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre, alle ore 19, nell’Auditorium Regina Pacis, performance-simbolizzazione di protesta
25 novembre 2023
MOLFETTA
- Le ultime terribili, dolorose vicende di cronaca e la lista dei femminicidi che si allunga chiedono alla scuola di assumere un ruolo centrale nell’educare alla parità di genere, alla capacità di riconoscere e vivere i propri sentimenti ed emozioni senza ricorso a forma alcuna di violenza, a sapersi scrollare di dosso ruoli e stereotipi imposti da una cultura patriarcale millenaria, ancora troppo radicata nelle nostre coscienze. Il Liceo Classico ‘Leonardo da Vinci’ di Molfetta da anni, undici per la precisione, ha fatta sua questa missione e ha accompagnato generazioni di alunne e alunni a riflettere e mettersi in discussione su queste tematiche, a confrontarsi con testi, ricerche, testimonianze che li aiutino, ci aiutino tutti, a capire, per prevenire. Anche quest’anno, questo lavoro di formazione si concretizza in una manifestazione che si svolgerà il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, eccezionalmente, date le condizioni metereologiche avverse, non a Corso Umberto I, ma presso l’Auditorium Regina Pacis, alle ore 19. La performance/protesta del 2023 parte da una domanda – PERCHÉ – e prova a rispondervi con molteplici linguaggi – recitazione, danza, musica, canto – individuando le responsabilità della cultura millenaria di cui siamo figli, della famiglia, delle istituzioni e dei mezzi di comunicazione di massa. La Dirigente scolastica dei Licei “Einstein-da Vinci”, dott.ssa Giuseppina Bassi, ha sostenuto con convinzione l’iniziativa, con l’attenzione che sempre la contraddistingue per la formazione delle alunne e degli alunni dei Licei. Così come assai fattiva è stata la collaborazione nell’organizzazione logistica del Direttore dei servizi amministrativi, Fabio Petruzzelli. Alle ore 19 precise, come tradizione al suono della sirena, perché c’è purtroppo ancora un allarme da lanciare, inizierà questo momento di condivisione della ricerca di un mondo migliore, il Liceo Classico chiede alla cittadinanza di unirsi.
https://www.liceimolfetta.edu.it/
https://www.facebook.com/liceoclassicomolfetta
https://www.instagram.com/liceoclassicomolfetta
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet