L'IC Battisti-Pascoli di Molfetta educa alla produzione di contenuti digitali
MOLFETTA - Il XXI secolo chiede alla società attuale, la "società della conoscenza", la libera circolazione del sapere. Infatti più numerosi sono gli individui che possono averne accesso, maggiori sono le possibilità che vengano messe a fuoco idee innovative, che queste vengano accolte, che vadano a stimolarne di nuove e sia favorita la condivisione di informazioni utili a molti. È necessario sviluppare nei millenians competenze trasversali ed attitudini diverse. Sono indispensabili nuove consapevolezze sull'uso della rete e nuove competenze informatiche. In particolare occorre rafforzare competenze relative alla comprensione e alla produzione di contenuti digitali. La sfida da cogliere nella scuola è far diventare i ragazzi utenti consapevoli di ambienti e strumenti digitali collaborativi ma anche produttori, creatori, progettisti con le web application.
L'I.C."Battisti-Pascoli" ne ha promosso nelle sue classi l'utilizzo e il giorno 30 maggio 2017 alle ore 9,30 gli alunni delle classi III E e III G della scuola secondaria presenteranno a genitori, alunni e docenti le risorse digitali prodotte durante questo anno scolastico.