Recupero Password
L'Auser/Filo d'Argento di Molfetta tira le somme dell'ultimo biennio Con la disponibilità di 32 volontari eattraverso il numero verde 800.995.988 l'associazione realizza interventi di solidarietà, di socializzazione realizzando attività per il tempo libero e la gestione delle criticità degli anziani.
14 dicembre 2010

MOLFETTA - L’Auser di Molfetta, con la disponibilità di 32 volontari, anch’essi per lo più anziani nonché, attraverso il presidio e l’ascolto del numero verde 800.995.988 e con quello di sede 080-3348656, realizza interventi finalizzati a promuovere la solidarietà e la socializzazione realizzando una serie di attività per l’impegno del tempo libero e la gestione delle criticità derivanti dalla condizione di anziano.
Ormai sono 15 anni che il nostro impegno ed i nostri interventi puntano a migliorare sia la vita sociale degli anziani iscritti alla nostra associazione sia, ormai da tre anni, anche degli anziani non iscritti.
La situazione dell’anziano, nella nostra realtà comunale, evidenzia la solitudine come problema più acuto. Alcuni dati: la vecchiaia solitaria riguarda principalmente le donne per un 61,4 %. Rimaste vedove, nel 92 % dei casi, non si risposano sia perché percepiscono una pensione che riesce a garantire loro una condizione economica dignitosa, sia perché non hanno più voglia di “accudire” altre persone.
I vedovi, invece, tendono subito a risposarsi e lo fanno con donne più giovani, per lo più nubili, rimaste tali per motivi familiari.
A conferma di quanto evidenziato, una nostra rilevazione condotta nel nostro quartiere a cavallo degli anni 2008/2010, ha evidenziato i seguenti valori:
Il 7 % delle donne ultrasessantenni vive una condizione di solitudine in quanto composta dal 56 % da vedove, il 29 % da nubili, il 9 % da divorziate ed il 7,9 % da separate.
In tale contesto sociale, la nostra associazione, per i primi 11 mesi del 2010, ha realizzato i seguenti interventi:
-93  richieste di accompagnamenti a visite e/o controlli medici per un totale di 203 ore
-57    accompagnamenti presso enti pubblici per 87 ore
-62    consegne farmaci per 60 ore
-44    accompagnamenti per ritiro pensioni per 71 ore
-37    accompagnamenti o consegna spesa per 59 ore   
-45    compagnie domiciliari a donne per il 92 % e uomini per l’8 per 103 ore
-62    aiuti per piccoli interventi casalinghi (lavoretti idraulici ed elettrici ) per 118 ore  
-17    consegne/ritiro abiti da lavanderia per 25 ore
-216 presenze presso l’Audit Civico del Presidio Ospedaliero “Don Tonino Bello “ di Molfetta per 598 ore

Come Auser/Filo d’Argento vogliamo e dobbiamo fare di più. A tale riguardo sollecitiamo la collaborazione della cittadinanza nel segnalarci le situazioni di disagio degli anziani e il sostegno alla nostra associazione destinando il 5 x 1000 al progetto “ Filo d’Argento “ Auser, indicando il codice fiscale della associazione 97321610582.

Autore: Q
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet