Recupero Password
L'Asm di Molfetta utilizzerà come netturbini ex detenuti liberi per l'indulto In collaborazione con Italia Lavoro l'azienda partecipa al progetto “Lavoro nell'inclusione sociale dei detenuti beneficiari dell'indulto”
04 dicembre 2007

MOLFETTA - L'ASM – Azienda Servizi Municipalizzati di Molfetta (nella foto, la sede), si è inserita, in collaborazione con Italia Lavoro spa in un progetto, che coinvolge complessivamente 14 aree metropolitane nazionali (Torino, Milano, Venezia, Genova, Trieste, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Cagliari, Catania, Messina, Palermo), che mira a promuovere il re-inserimento lavorativo per ex detenuti beneficiari dell'indulto. Questa iniziativa è stata varata dal Parlamento con la legge 241/2006, e gli indultati sono selezionati dagli sportelli territoriali presso i Centri per l'Impiego, attraverso la possibilità di seguire tirocini formativi di 4 mesi. «In particolare - commenta il presidente Francesco Nappi in una nota -, la nostra azienda ha diritto, in base alla legge, all'utilizzo di massimo 9 indultati. Il numero di 9 scaturisce in rapporto al numero dei dipendenti a tempo indeterminato di forza lavoro ASM. Saranno utilizzati come “operatori ecologici” e nessun costo grava sulle casse del Comune di Molfetta oppure sull'ASM perché è totalmente finanziato dallo Stato. Per l'azienda questo è un ottimo risultato, infatti, Molfetta sarà servita e “pulita” da ulteriori 9 lavoratori senza dimenticare l'importanza sociale e le ricadute positive su una comunità che purtroppo vede numerose persone che hanno ricevuto il provvedimento di scarcerazione dopo l'approvazione dell'indulto e sono senza alcuna occupazione”. Le 9 unità interessate sono e saranno seguite per tutti i 4 mesi da un “tutor” di Italia Lavoro che si attiva per il reclutamento tramite elenchi in dotazione ai Centri per l'Impiego, segue l'iter amministrativo e si coordina costantemente con le unità interessate. La normativa prevede l'erogazione, da parte dello Stato di sostegni al reddito per i tirocinanti e incentivi, in caso di assunzione a tempo determinato o indeterminato, per le aziende che li ospiteranno».
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet