Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Inaugurato da Vendola l'outlet di Molfetta, da domani cancelli aperti
30 settembre 2005
MOLFETTA – 30.9.2005 Alle 20.30 in punto i cancelli sono stati spalancati e una fiumana di gente si è riversata nell'Outlet di Molfetta, ormai ufficialmente aperto. Molti altri si incolonnavano in una fila di auto che arrivava da una parte all'uscita della 16 bis e dall'altra praticamente alla strada fra Molfetta e Bisceglie, snodandosi per tutta la zona industriale. Deve aver funzionato il battage pubblicitario, se tanta gente è stata mossa dalla curiosità di vedere dal di dentro questa sorta di gigantesco castello delle fiabe in cui, invece di vendere fiabe di stampo disneyano, si smerciano prodotti che, grazie al prezzo ribassato, dovrebbero essere alla portata di tutti. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte, come è tradizione, le massime autorità del territorio. A parlare per la Fashion District Italia il suo amministratore delegato, dott. Giuseppe Taini (nella foto, durante il suo intervento. Da sinistra il vice presidente della Provincia, Sisto; il sindaco Minervini e il presidente Vendola), che, oltre a citare i numeri della struttura, quelli dell'investimento economico, della sua estensione, dei lavoratori occupati, la previsione sui visitatori annui, ha ringraziato i rappresentanti delle istituzioni che, pur avendo cambiato colore politico negli anni necessari alla realizzazione dell'outlet di Molfetta, hanno sempre offerto collaborazione. Dall'ex sindaco Guglielmo Minervini, ora assessore regionale, presente in platea, con cui il processo prese avvio, all'attuale, Tommaso Minervini, cui è toccato il compito di tagliare il nastro inaugurale. Ringraziamenti anche al neo presidente della Regione, Nichi Vendola (nella foto)
che nel suo saluto ha sì tagliato corto in merito alle polemiche sulle possibile ripercussioni negative della mega struttura sull'economia locale, ricordando che “non si può giocare la partita dello sviluppo economico del territorio, in questa epoca di globalizzazione, se non si sa accettare la sfida del cambiamento radicale”, ma ha anche aggiunto che “mille posti di lavoro sono una buona notizia, ma in condizioni di tutela e di piena sicurezza”. Fra gli uomini delle istituzioni, che pure sono parsi a conoscenza delle preoccupazioni serpeggiate nel mondo del commercio locale, è sembrato prevalere l'ottimismo, la volontà di leggere l'apertura del “Fashion District” di Molfetta più come un'opportunità da saper cogliere che come una possibile minaccia. (nella foto, il sindaco Minervini taglia il nastro inaugurale)
. È stato il vescovo, mons. Luigi Martella, a far riferimento alla questione dell'apertura domenicale, nella sua benedizione di apertura ha invitato a rispettare i turni di riposo, ricordando che “Dio il settimo giorno di riposò”; anche se poi è parso soddisfatto dalla proposta che debbono avergli fatta i dirigenti dell'outlet di creare uno spazio destinato al raccoglimento e alla preghiera, dove, chi lo desidera, possa assolvere al precetto festivo. Non precisamente a fini spirituali è sembrata diretta la presenza sul palco di Alena Seredova, in aderente e striminzito rosso, con il compito di condurre la serata, per quanto a corto di parole, soprattutto italiane. A lei si sono aggiunte altre più o meno note e belle ragazze, Aida Yespica, Eleonora Pedron, Francesca Lodo e Alessia Ventura, che si sono aggirate fra i negozi con meri compiti decorativi. Spettacolo conclusivo del comico Max Giusti. Da domani si fa sul serio, tutti i giorni, dalle 10 alle 21, i negozi già aperti stasera attendono non solo curiosi, ma compratori, visto che è da dimostrare che la stima di 3 milioni e mezzo di visitatori annui, ribadita anche stasera dal dott. Taini, sia pronta a tradursi in realtà.
Lella Salvemini
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
sara iosco
02 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
cara lori, non si tratta di essere negativi, ma di guardare in faccia la realtà, cercando di capire se è proprio oro tutto quello che luccica...
Rispondi
Giulio Germinario
02 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
Caro Federico, il tuo richiamo poetico ai bei tempi andati si contraddice con la nostalgia che già avverti per il caos, lo smog e l'impressionante ingorgo umano della nostra Città. A' Federi' ma che te lagni? devi invece sperare che l'apertura dell'Outlet porti una ventata di freschezza e di ordine proprio nei posti che rimpiangi e che vorresti tornassero come ai vecchi tempi: poter camminare liberamente per le strade del centro di Molfetta senza smog, e soprattutto senza traffico intasato.
Rispondi
Ilario Favuzzi
02 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
Prevedo una serie di fallimenti a Molfetta e altrove. Si va con lo strapotere delle grandi aziende ad inabissare tutti quelli che non possono competere. Poche aziende e per pochi: questa è la nuova politica. Complimenti. E complimenti al paladino della giustizia nonchè difensore dei poveri, che all'inaugurazione avrà avuto il sorriso stampato sul volto, suppongo. Mille nuovi posti di lavoro? I nuovi disoccupati saranno almeno il doppio, ma spero di sbagliarmi.
Rispondi
antonio cormio
01 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
antonio e antonella da trani. sembra un paese incantato arricchito da magnifici negozi di abbigliamento!!!!!
Rispondi
Mariangela Giancaspro
01 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
RIFLETTETE SU TUTTO CIO CHE VI PROPONGONO!!!!!
Rispondi
Roberto Poli
01 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
Per Fumagalli: il Pulo è kiuso,non si può visitare neanke a pagamento.Il museo Iatta(man) di Ruvo esiste? Ho provato a cercare gli orari di apertura sul sito del comune www.comuneruvodipuglia.it; ebbene ti invito a farlo... siamo nel 2005 ma forse a Ruvo hanno dimenticato che anche il più piccolo e squallido paesino sperduto d'Italia ha un proprio sito web dove pubblicizzare le proprie bellezze... Per Sorno: direi che è meglio dire per "Sonno" visto ke l'amico è quantomai disinformato o addormentato: prima dell'apertura dell'Outlet dove vedeva lui tutto questo movimento a Molfetta? Lo sognava di notte? Sorno o son desto? Per Spadavecchia Francesco: forse sarai un pò depresso visto che neanche la Seredova ti rallegra... Non è che a furia di studiare Gianni Vattimo e il suo "pensiero debole" ti si è un pò afflosciato? A Francè, e fatti nà cura ricostituente...! Per Gagliardi: la progettazione e le relative approvazioni le fanno gli uffici tecnici comunali... Dovrei forse farti l'elenco della cazz..e fatte a Molfetta? Leggi Quidici Giorni e ne troverai: dal pisciatoio di Piazza Posta Centrale (celebre il mio articolo "Lo schifo a Piazza Principe di Napoli") a Piazza Paradiso, alla rotonda di Via Ruvo... A quanto pare i Molfettesi con le rotonde non ci vanno molto daccordo: hanno la testa quadrata... Per tutti gli altri che la pensano come i signori qui sopra: vi basta l'apertura di un supermercato della moda per farvi andare così in paranoia? E se stavate a Milano, dove ogni giorno vengono inaugurate mega strutture, cosa facevate? Andavate in cura dallo psicologo? A me l'Outlet non fa nè caldo nè freddo: quando avrò bisogno di un paio di scarpe o di pantaloni ne valuterò il rapporto qualità-prezzo. Se mi conviene lo compro, altrimenti andrò nei soliti negozi in cui mi servo tuttora.... tutti rigorosamente fuori Molfetta e molto convenienti!!!
Rispondi
Lori Salvetti
01 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
Ma perchè i cittadini di questa città devono essere sempre negativi?!? Chi si accontenta...gode!!!
Rispondi
Bruno Petruzzella
30 Settembre 2005 alle ore 00:00:00
Bellissimo spettacolo. Bravo Max Giusti, ma FAVOLOSE Seredova e le altre.
Rispondi
Maria e le amiche
30 Settembre 2005 alle ore 00:00:00
Ieri sera c'era una valanga di gente. Negozi bellissimi, prezzi straordinari. Ma dove li trovate. Non so se sono prezzi che hanno messo ora per attirare la gente, oppure resteranno sempre quelli. Ma per ora è convenientissimo. Ragazzi, andateci e vedrete, noi siamo rimaste sorprese. E poi l'ambiente è molto bello e piacevole.
Rispondi
Antonio Fabene
30 Settembre 2005 alle ore 00:00:00
Tutto è stato favoloso. La favola più grande è stata la segnaletica! Si sono accorte le Autorità presenti, a qualunque latitudine e longitudine, che il 90% della gente per arrivarci ha dovuto fare il percorso 3 volte prima di giungere? Se non vogliono consumare soldi per la segnaletica, ci mettano dei cartelli stampati al pc attaccati alle pareti laterali. Se pure questo ha un costo, si facciano disegnare delle frecce dai bambini dell'asilo. Otterrebbero 2 risultati: il divertimento dei piccoli e la possibilità, a quanti vorranno fruire della struttura di arrivarci senza problemi. Grazie per l'attenzione!
Rispondi
Tizio Incognito
30 Settembre 2005 alle ore 00:00:00
Della Seredova & Co. si sapeva,delle bellezze locali in giro anche!
Rispondi
federico fumagalli
30 Settembre 2005 alle ore 00:00:00
Che pena! ormai per molti cittadini questi grossi ipermecati sono diventati punti di incontro, divertimento ecc. Stanno praticamente sstituendo quelle che erano le vecchie piazze cittadine. Vi ricordate Piazza Paradiso, Piazza Mentana, il borgo come luogo di incontro dopo il lavoro di agricoltori, marinai, ed altre categorie? Ebbene rimpiango moltissimo quei tempi. Comunque mentre gran parte dei molfettesi faceva ressa ed accumulava stress per vedere "gli effetti speciali" dell'Outlet o per ammirare un centimetro di coscia di qualche velina io ero seduto tranquillo con i miei amici su una panchina nel borgo antico di Giovinazzo senza ressa e senza stress. Credo che la mia serata sia stata molto più proficua rispetto a coloro che hanno preferito la visita all'Outlet. Andate a visitare qualche museo (ad es. Iatta a Ruvo) o il Pulo ecc. invece dell'Outlet.
Rispondi
antonio sorno
30 Settembre 2005 alle ore 00:00:00
...la città dei balocchi funziona!!! Molfettesi, svegliatevi!!!! Ieri sera la città era desolata: ecco quel che resta di Molfetta: l'outlet nel deserto.
Rispondi
francesco spadavecchia
30 Settembre 2005 alle ore 00:00:00
L'ambinete è bellisimo? Ma andiamo è una tristezza di posto,può sembrare bello solo per la tristezza in cui hanno fatto cadere molfetta.
Rispondi
Valeria Sasso
30 Settembre 2005 alle ore 00:00:00
Siamo andati a visitare la città della moda: è una cosa fantastica. E non parliamo dei prezzi: favolosi.
Rispondi
Tizio Incognito
30 Settembre 2005 alle ore 00:00:00
Caro Federico Fumagalli ma quanti anni hai? Ne dimostri 60! Non temere la città non si svuoterà,la gente non si farà 15 minuti di macchina per vedere sempre le stesse vetrine,piuttosto è nostro compito fare in modo che questa struttura abbia un"ritorno"sulla città. E spetta all'Amministrazione poi aprire musei,ma forse sarà più probabile incontrare la Seredova per il Corso.....
Rispondi
antonio gagliardi
30 Settembre 2005 alle ore 00:00:00
SPERO CHE TUTTI COLORO CHE SONO CONTENTI DELLA NUOVA APERTURA DELL'OUTLET O DI QUALSIASI STRUTTURA NUOVA CHE FA SCALPORE PER L'IMMENSITA DELLA STRUTTURA STESSA,SI SOFFERMI UN ATTIMO A RIFLETTERE E SI GUARDI IN GIRO, FA SCALPORE CHE IN UNA QUINDICINA DI GIORNI E' STATA RIFATTA LA STRADA PER ACCEDERE A QUESTA MEGA STUTTURA, SENZA CONSIDERARE CHE NEI PARAGGI ESISTE UN MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL'INGROSSO DOVE OGNI GIORNO SPECIE NELLE ORE NOTTURNE CE UN ANDIRIVIENI DI TIR E CAMION CHE TRASPORTANO MERCI, I QUALI GIUNTI SUL POSTO HANNO TROVATO UNA ROTATORIA CHE DA DELL'INCREDIBILE, COSTRETTI A FARE UN GIRO ANOMALO PER POTER RAGGIUNGERE IL MERCATO, MA QUESTO POCO IMPORTA ALLA MASSA, QUELLO CHE INTERESSA E' LA BELLEZZA DELL'OUTLET VERO?
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet