Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
In programma sabato 21 maggio la liberazione di tartarughe marine a Molfetta
07 maggio 2011
MOLFETTA -
Tutto pronto in casa Wwf per l’evento della liberazione di tartarughe marine che coinvolgerà tutti gli istituti scolastici di Molfetta.
Sono centinaia, infatti, gli alunni che prenderanno parte alla manifestazione grazie all’adesione garantita da docenti e dirigenti scolastici che hanno mostrato una grande disponibilità e hanno ritenuto di primaria importanza educare e sensibilizzare i ragazzi all’attenzione verso l’ambiente, aiutandoli a crescere a contatto con la natura.
La manifestazione si svolgerà sabato 21 maggio in località Prima Cala e vedrà la liberazione di diversi esemplari. Per la prima volta, alcune tartarughe saranno liberate direttamente dalla battigia.
Grazie alla collaborazione delle forze dell’ordine, mezzi navali della Capitaneria di Porto di Molfetta, della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari e della Stazione Navale dei Carabinieri accompagneranno altri esemplari al largo della costa molfettese.
Oltre alle tartarughe, torneranno nel loro habitat anche alcuni esemplari di rapaci.
Previsto anche l’allestimento di stand nei quali saranno proposti percorsi didattici incentrati sulla salvaguardia della natura e sull’educazione ambientale.
L’evento, che si sta ponendo sempre più come riferimento per tutta la regione, si avvarrà di sponsor a livello nazionale.
All’iniziativa hanno già aderito l’assessore regionale all’Urbanistica Angela Barbanente, il sindaco di Molfetta Antonio Azzollini, l’assessore alla pesca Provincia di Bari Francesco Caputo, l’assessore all’ambiente della Provincia Bat Gennaro Cefola ed il Console Generale dell’Albania. Prevista la presenza del nucleo Cites del Corpo Forestale dello Stato, in rappresentanza del Ministero dell’Ambiente, oltre al comandante della Capitaneria di Porto di Molfetta Enrico Cincotti, al comandante della Compagnia dei Carabinieri Domenico Del Prete ed al comandante la Tenenza della Guardia di Finanza Leonardo Rossi.
Nei prossimi giorni saranno resi noti ulteriori dettagli su una manifestazione che si pone l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni alle tematiche ambientali ed alla quale tutta la cittadinanza è invitata.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Il cuoco
10 Maggio 2011 alle ore 08:55:00
......mangiamocele che è meglio per tutti! Gulp! Gnam! Gnam!
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet