Recupero Password
In attesa del nuovo vescovo, domani trigesimo della morte di Mons. Domenico Amato a Molfetta La messa sarà celebrata alle ore 19 nella Cattedrale. La diocesi prosegue il cammino in attesa del nuovo vescovo
03 novembre 2015

MOLFETTA - La commemorazione dei defunti, nella nostra chiesa locale, si riveste quest'anno di ulteriore mestizia per la recente morte prematura del Vescovo don Gino Martella e dell'Amministratore don Mimmo Amato (foto). Mercoledì 4 novembre, alle ore 19 nella Cattedrale di Molfetta, la diocesi si incontra per la preghiera di suffragio nel trigesimo della morte di mons. Amato. La S. Messa sarà presieduta da mons. Luigi M. de Palma, custode di un'amicizia "incomparabile" condivisa con don Mimmo. Concelebrerà Mons. Ignazio de Gioia, Amministratore diocesano con i numerosi sacerdoti che saranno presenti.

Già domenica 1 novembre, solennità di Ognissanti, è stato pubblicato un numero monografico di Luce e Vita, dedicato alla figura di don Mimmo, con importanti testimonianze sulla sua vita ed una sua riflessione sul tema della santità. Questo numero sarà disponibile mercoledì, per quanti non l'avessero ricevuto, insieme al numero successivo con l'omelia per il trigesimo e una immagine ricordo predisposta dalla famiglia Amato.
Tante le domande, difficili le risposte, una sola la certezza: vita e morte fanno parte della nostra esistenza e, nella prospettiva cristiana, come il dono della vita ci apre al tempo presente, la morte segna un varco verso l'eternità. Ma questa certezza lenisce soltanto, senza eliminare, il dolore per un'assenza fisica che ogni giorno si percepisce come incolmabile.
La diocesi è stata provata duramente e più volte per la perdita del proprio Pastore: don Tonino Bello 22 anni fa, poi don Gino Martella e don Mimmo Amato negli ultimi quattro mesi, ma ha sempre vissuto con grande compostezza questi momenti, manifestando capacità di rialzarsi e camminare, talvolta anche osando percorsi nuovi riconosciuti a livello regionale e nazionale. Anche adesso sta camminando, con passo lento ma deciso, sotto la guida paterna di don Ignazio de Gioia.
Gli uffici diocesani hanno predisposto e stanno attuando una programmazione ordinaria che trova corrispondenza nella vita delle parrocchie; prosegue l'attività di accoglienza della Caritas, presso il centro "don Tonino Bello" in via Pisacane, dando risposte concrete al bisogno di cibo, vestiario e coperte; una delegazione diocesana, guidata da don Vito Bufi, sarà la prossima settimana a Firenze, per il 5° convegno ecclesiale nazionale; si sta programmando quanto necessario per l'imminente inizio del Giubileo e si va definendo il programma della marcia nazionale della pace, nella notte di Capodanno, eventi di cui daremo presto notizia.
Nell'animo di tutti è però viva l'attesa della buona notizia: la nomina del nuovo vescovo e il suo ingresso in diocesi, per riprendere il passo lieto sulle vie del Vangelo.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet