Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio racconta tutto a “Quindici” in un'esplosiva intervista sulle sue dimissioni facendo nomi e cognomi dei responsabili nella rivista mensile in edicola
18 maggio 2016
MOLFETTA
- E’ l’intervista a
Paola Natalicchio
, sindaco dimissionario di Molfetta, il pezzo forte dell’ultimo numero della riviste mensile “Quindici” di Molfetta, in edicola da sabato scorso. Un’intervista “esplosiva” nella quale la Natalicchio dice tutto, racconta i
retroscena della crisi
, fa nomi e cognomi di coloro che l’hanno indirettamente provocata, parla delle pretese assessorili di alcuni, del ruolo dei consiglieri
Annalisa Altomare
e di
Roberto la Grasta
, dello stesso Pd, considerato il partito della crisi, del suo segretario
Piero de Nicolo
. Non si risparmia il sindaco dimissionario, fa un bilancio del suo lavoro e parla anche del futuro. C’è un’ipotesi di ritiro delle dimissioni? Lo scoprirete leggendo la lunga intervista a
Paola Natalicchio
, in esclusiva per “Quindici”. Nella rivista in edicola non mancano altre pagine su questa vicenda, con tutte le tappe che hanno portato alle dimissioni, la lettera di dimissioni, il ruolo del Pd, la posizione dell’Azione Cattolica che ha fatto molto discutere, i veleni, le polemiche e i dietrofront, la storia di questi tre anni difficili tra ostacoli e imboscate, raccontate da
Onofrio Bellifemine
e una indicazione degli scenari possibili. Sull’argomento non poteva mancare l’atteso editoriale del direttore
Felice de Sanctis
“
La storia siamo noi
”.
Alla crisi e alla fine dell’esperienza del sindaco Natalicchio sono dedicate sia la copertina di
Alberto Ficele
sia la vignetta di
Michelangelo Manente
. Il tema del
porto
resta centrale nelle notizie con l’incontro del sindaco con il ministro
Graziano Delrio
per chiedere di mettere subito in sicurezza l’intera area. Parliamo della brutta vicenda della
piscina
(“La piscina dei disastri annunciati”) e della sua chiusura, dopo la revoca del contratto alla società che gestiva la struttura, ma che non pagava i canoni e le bollette delle forniture di acqua, luce e gas, non provvedeva alla manutenzione ordinaria e altre accuse fatte dall’amministrazione comunale e che sono alla base della revoca del contratto. Altro argomento di interesse è la
morte improvvisa di Enzo de Cosmo
, già sindaco e parlamentare con un ricordo del direttore Felice de Sanctis, memoria storica di Molfetta, e alcune foto significative della vita privata e politica di de Cosmo. Fra gli altri argomenti di interesse di questo numero ci sono i 40 anni di sacerdozio del vescovo
mons.
Domenico Cornacchia
, il ricordo di
don Tonino Bello
a 23 anni dalla morte e l’apertura di una mostra permanente nella sacrestia del Duomo; “Fatti e misfatti del 1919”, frammenti di storia di
Marco Ignazio de Santis
nelle pagine della cultura; il Comitato referendario per la buona scuola costituitosi anche a Molfetta, l’intitolazione della Capitaneria a Damiano Altomare, medaglia d’argento al valore della Marina (con le foto di
Mauro Germinario
); la valorizzazione della cicoria e la promozione del territorio; lo spettacolo teatrale “La Bottega del caffè” rielaborazione dell’opera di Goldoni, messo in scena dagli studenti dell’Istituto Alberghiero (
pubblichiamo tutte le foto
); l’evento della processione della Pietà a Roma; la storia dell’ultimo calzolaio di “Sott à la port” che ha deciso di chiudere l’attività; lo sport e altre notizie. Ancora una volta un numero interessante dell’unica rivista con un prodotto completamente diverso dal giornale on line, perché, punta ad offrire un’informazione di verità e di qualità, completando e integrando così il panorama informativo offerto ogni giorno con i suoi contenuti esclusivi ed interessanti che non trovate su altri media e nemmeno su "
Quindici on line
", il primo e più diffuso quotidiano in internet. La rivista in edicola offre argomenti diversi e più approfonditi del giornale web, l'unico quotidiano locale al servizio dei lettori 365 giorni l'anno (festività comprese) con notizie in anteprima, articoli in esclusiva dei collaboratori e commenti liberi dei lettori. Insomma, il numero in edicola, come sempre, si presenta ricco di contenuti e temi interessanti con tanti nuovi argomenti che vi terranno compagnia per un mese di piacevole lettura, con approfondimenti che spaziano dalla cronaca alla politica, dall'economia all'attualità, dalla cultura allo sport.
“Quindici” giornalismo verità e qualità.
Affrettatevi ad acquistare la rivista “Quindici” in edicola, non vi deluderà come gli altri. Una rivista che vale molto di più di quello che costa.
Quindici: quello che gli altri non dicono, Quindici: la rivista che si sceglie in edicola.
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Spasmo Dico
22 Maggio 2016 alle ore 15:57:00
La coscienza? Sta scomparendo nel cuore degli uomini, prevalgono altre cose: prepotenza, arroganza, narcisismo, odio, invidia, ricerca spasmodica dell'avere, falsa superiorità............
Rispondi
torre calderina
22 Maggio 2016 alle ore 10:00:00
non credo possa esserci peggio poiche' tutto dipende da noi Molfettesi.Don tonino ha sempre ribadito:possiamo dire e fare tutto quello che vogliamo, ma e la coscienza degli uomini che deve prevalere su tutto. Percio' rimbocchiamoci e occhi aperti alle prossime.
Rispondi
Federico il sempre fico
19 Maggio 2016 alle ore 07:43:00
Gentile Gianna, come sempre accade storicamente, si ripresenterà Barabba e il popolo griderà ancora una volta: "Barabba libero!" (Una scelta falsamente considerata "sovrana")
Rispondi
Gianna Mastropierro
18 Maggio 2016 alle ore 17:07:00
ho letto l'intervista a Paola Natalicchio e gli altri articoli sulla crisi amministrativa di Molfetta. Complimenti sindaco! Vergogna Pd, hai la responsabilità di aver distrutto una giunta di centrosinistra e aperto la strada al commissario. Non ti voterò più e con me tutta la mia famiglia e tanti amici
Rispondi
In Vino Veritas
18 Maggio 2016 alle ore 11:24:00
Ho letto l'intervista e non mi pare ci sia un ripensamento a riguardo delle dimissioni. A mio parere - il ritiro delle dimissioni - sarebbe devastante per la stessa dott.ssa Natalicchio. Puro masochismo. I "traditori" e lo stesso Pd, continuerebbero nelle loro azioni a denigrare il Sindaco.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet