MOLFETTA – E’ stato reso noto il contenuto del numero del settimanale diocesano “Luce e vita” n.14 del 5 aprile 2015
MESSAGGIO DEL VESCOVO - MAGISTERO
«La Santa Pasqua è un appello ad intercettare la visione alta della vita cristiana, ad entrare nel significato profondo di essa che etimologicamente significa “salto”, “passaggio”, ma cristianamente significa ricerca, vigilanza, soprattutto volontà di cambiamento. Un vero cambiamento avviene prima che nelle strutture, nel cuore, nella coscienza, nei pensieri, nei sentimenti» (Mons. Martella)
Auguri, perchè sia “Buona e Santa Pasqua”
di Mons. Luigi Martella
Parole d’alba
di Gianni Antonio Palumbo
EVENTI DIOCESANI
PASTORALE SOCIALE Molto partecipata la conferenza “Il lavoro è per me!”
Diversamente abili e lavoro si può, basta volerlo!
di Equipe Progetto Policoro
-------------------------
VIAGGIO NEL VOLONTARIATO/4
MINORI La famiglia a servizio dei più piccoli. L’associazione accoglienzaterlizzi.it
di Simona de Leo
-------------------------
CULTURA
RUVO DI PUGLIA Inaugurato il 28 febbraio il sito espositivo atteso da oltre cinquant’anni
Pinacoteca d’Arte Contemporanea “Domenico Cantatore”
di Carmelo Cipriani
MOSTRE D'ARTE La rassegna “Quaresima” di Addamiano e Poli
Colori e forme delle processioni
di Corrado Binetti
-------------------------
ESPERIENZE
MOLFETTA La narrazione dell’intenso itinerario quaresimale alla parrocchia Santa Famiglia
Con un cuore nuovo
di Franca Giammario
-------------------------
SOVVENIRE - 8XMILLE
-------------------------
ULTIMA PAGINA
Agenda settimanale del Vescovo disponibile on line: www.diocesimolfetta.it
CHIESE DI PUGLIA VERSO FIRENZE
La forza della debolezza
Mentre si avvicina l’appuntamento del Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, le nostre Chiese di Puglia si dispongono a vivere l’ultimo incontro regionale di preparazione, che avrà luogo sabato 18 aprile p.v., presso il salone del Centro di Spiritualità “Servi della Sofferenza” in San Giovanni Rotondo, sul tema: La forza della debolezza. Educare nel tempo della fragilità e della liquidità. L’incontro si svolgerà secondo il seguente programma:
- ore 10,00: preghiera e saluto di S.E. Mons. Michele Castoro, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo;
- ore 10,30: relazione del Prof. P. Giovanni Cucci S.I., Docente di filosofia e psicologia alla Pontificia Università Gregoriana in Roma, membro del Collegio degli scrittori de La Civiltà Cattolica;
- ore 11,30: testimonianza della Dott.ssa Lucia Miglionico, Medico presso il reparto di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” in San Giovanni Rotondo;
- ore 12,15: interventi;
- ore 13,00: conclusione. Seguirà un aperitivo di saluto.
FISC - SETTIMANALI CATTOLICI
Premio Sovvenire 2014
Il Presidente della Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici, ndr), Francesco Zanotti, con grande piacere e dopo un’attenta valutazione degli articoli partecipanti al concorso indetto dal “Servizio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa”, annuncia che la nostra testata diocesana Luce e Vita, con l’articolo “L’arte, dialogo tra l’uomo e Dio” che presenta il Museo Diocesano, scritto da Luigi Sparapano nel numero 26 del 29 giugno 2014, è risultata vincitrice della selezione nazionale “8xMille Senza Frontiere - premio SOVVENIRE - anno 2014”. Il riconoscimento, consistente in un premio in denaro e un viaggio all’estero per un reportage sui progetti dell’8xMille, sarà consegnato il giorno 16 aprile, durante il Convegno nazionale degli incaricati diocesani del Sovvenire, in programma ad Assisi. Insieme al progetto di riqualificazione della strumentazione hardware e software e delle suppellettili, appena concluso grazie alla Fisc e alla Diocesi, questa notizia arriva come gradito coronamento del 90° del nostro settimanale.
PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Festa diocesana
Anche quest’anno, con grande gioia, vogliamo invitare le famiglie della diocesi alla Festa delle famiglie, che si terrà a Ruvo presso la Parrocchia San Domenico, domenica 19 aprile p.v.. Questo appuntamento annuale, lo abbiamo constatato tutti, è coinvolgente ed utile alla pastorale familiare della nostra diocesi. È un’occasione di confronto tra generazioni. Infatti vi parteciperanno famiglie di ogni età con particolare attenzione ai giovani sposi, la cui cura di catechesi e di spiritualità è messa in atto già da qualche anno nelle nostre città. Il tema scelto per quest’anno è: Animare l’umano; la persona dall’interiorità al nuovo umanesimo. Vogliamo anche noi, famiglie cristiane, prepararci al prossimo convegno ecclesiale di Firenze. Ci aiuterà nella riflessione Don Franco Castellana, docente emerito di filosofia e spiritualità.
PROGRAMMA
Ore 09,30 incontro, accoglienza
Ore 10,00 preghiera iniziale
Ore 10,15 riflessione
Ore 11,30 gruppi di lavoro
Ore 13,00 pranzo
Ore 14,30 condivisione del lavoro dei gruppi
Ore 16,30 S. Messa presieduta da Mons. Luigi Martella e conclusione.
P.S. Per il pranzo ogni parrocchia, porterà una o più pietanze, divise equamente tra dolce e salato, per un numero di porzioni pari al numero dei partecipanti della propria parrocchia, insieme alle bevande. Sarà organizzata per i figli un’animazione sul medesimo tema.
Per ogni altra informazione contattare l’Ufficio Famiglia 080 3341734