“Il Monachello”, nuovo cortometraggio della Draka Cinema che si gira a Molfetta e Sovereto
Maria Grazia Cucinotta
MOLFETTA – Nuovo cortometraggio prodotto dalla Draka Cinema di Corrado Azzollini di Molfetta. E’ “Il Monachello” ambientato nelle location di Molfetta e Sovereto (frazione di Terlizzi).
«1944. Sud Italia. Mimì, un novizio Domenicano, torna a casa dopo il bombardamento dell’abbazia dove studia. In un clima di ritrovata serenità, il ragazzo viene accolto dalla tenerezza materna, dalla gioiosità dei fratelli e da Marta, una ragazza sfrontata e disinvolta, per la quale prova un inaspettato interesse. La tonaca da novizio si fa ogni giorno più corta e lontana dal rigore della sua vita monacale. Inverno 1945. La guerra è finita e Mimì viene chiamato a decidere del suo futuro, mentre tutto il Paese celebra la ritrovata libertà...».
Il produttore Corrado Azzollini ha dichiarato: «Al via le riprese de “Il Monachello” per la regia di Serena Porta, un progetto nato dalla volontà della società di produzione Draka Cinema e del produttore Corrado Azzollini di favorire nuovi talenti del panorama cinematografico legato al loro territorio: la Puglia».
Ecco i particolari: «Nel cast, nomi del calibro di Maria Grazia Cucinotta, che, torna in Puglia a collaborare con la Draka, insieme ad importanti rappresentanti della scena cinematografica pugliese: Antonio Stornaiolo, Mingo De pasquale e Totò».
Il film è realizzato con il contributo di Apulia Film Fund della Regione Puglia e con il sostegno di Apulia Film Commission.