Recupero Password
Il Liceo Classico di Molfetta celebra la “Giornata della lingua greca” Nella Biblioteca del liceo un simposio letterario a cura del prof. Damiano de Virgilio
09 febbraio 2024

 MOLFETTA - Il prof. Damiano de Virgilio ha onorato al meglio la Giornata mondiale della lingua e della cultura greca che ricorre proprio il 9 febbraio in un simposio letterario tenutosi ieri nella Biblioteca del Liceo Classico, a Corso Umberto a Molfetta.

Oggetto il valore della parola, quella della retorica, quella che convince, usata nella politica, teoricamente in alternativa all’uso della forza, ma che nel mondo greco, così come purtroppo ora, spesso è servita e serve a mascherare l’uso della violenza o per dimostrare in maniera sprezzante che quando si è più potenti, quando si può minacciare di esser duri, la parola è inutile.

Un percorso a tre tappe e due autori.

Esopo, la più classica delle favole, quella del lupo e dell’agnello, dove il lupo usa la parola per trovare ragioni al suo attacco, quasi per legittimarlo e la vittima designata per provare una disperata difesa.

Tucidide due volte. Una con il celeberrimo discorso di Pericle, in cui la parola viene utilizzata con tale abilità che è difficile non cadere nella trappola di giustificare il ricorso alla violenza in nome di una presunta superiorità di popolo. E, infine il discorso dei Meli, in cui il confronto retorico vede Atene, che chiede solo sottomissione, non tentare neppure di mascherare la violenza, ma solo affermare le ragioni della propria forza. Quella forza, abbellita che sia o no dalla parola, che il prof. De Virgilio lo ha ricordato più volte, anche oggi viene esercitata da nazioni più potenti su altre, incasellate dalla Storia nel ruolo dell’agnello.

La discussione è stata arricchita da letture a cura dello stesso docente e di Graziosa Altamura, della classe 5ªA del Liceo Classico, e si è conclusa con i saluti della Dirigente scolastica, dott.ssa Giuseppina Bassi.

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet