Il Gruppo Megamark apre anche a Molfetta la “Scuola del Gusto”
Badiamo al dettaglio ed al futuro dei giovani sui banchi di scuola. Il nostro lavoro è perenne a garantire la buona salute della gente attraverso la scelta degli ingredienti base che si trasformano in cibo, non si può pensare al benessere fisico senza la scelta dei prodotti di qualità”, ha detto il Cav. Giovanni Pomarico, presidente del Gruppo Megamark di Trani, inaugurando a Molfetta la “Scuola del Gusto”. La scuola di formazione aziendale viene realizzata, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Molfetta, dal Gruppo Megamark di Trani che è tra le realtà leader nel Mezzogiorno nel settore della distribuzione moderna con oltre 400 supermercati e leader in Puglia con le insegne A&O, Dok, Famila e Iperfamila. Una scuola per imparare l’arte dei fornelli e per avere opportunità di affiancare grandi maestri di cucina. È la seconda dopo quella inaugurata nel 2012 nel Famila di Via Livatino a Bari. La scuola avrà diverse funzioni: oltre a essere uno spazio dedicato all’aggiornamento dei dipendenti e una scuola di cucina per i clienti, sarà una sorta di ‘scuola dei mestieri’. All’inaugurazione hanno preso parte oltre al cav. Giovanni Pomarico, presidente del Gruppo Megamark, il vicesindaco di Molfetta, Giuseppe Maralfa, che nel suo intervento ha sottolineato tre principi fondamentali: la prevenzione della propria salute grazie alla sana alimentazione, lo sviluppo del territorio grazie al connubio azienda e cittadini ed infine i giovani nel progetto scuola lavoro. Sono intervenuti anche il responsabile delle risorse umane del Gruppo Megamark e della ‘Scuola del Gusto’ Dino Mansi, il docente dell’Istituto Alberghiero di Molfetta Fabio Pisani, gli studenti e alcuni dei maestri di cucina, tra cui Palma D’Onofrio (conosciuta dal grande pubblico per la sua partecipazione alla ‘Prova del Cuoco’) e Beppe Ciavarelli, chef del ristorante gourmet La Claque. A conclusione della conferenza il Cav. Pomarico ha voluto ricordare come Megamark abbia da sempre investito sulla qualità in linea con la formazione dei propri addetti per favorire le assunzioni che portano ad un maggiore sviluppo e crescita sul territorio nazionale. Il suo motto è “Fare una virgola in più meglio di ieri”. Il progetto “Scuola del gusto” è anche un atto di amore e di gratitudine al territorio, ma anche un modo per accrescere la soddisfazione del cliente attraverso professionalità e competenza degli addetti alla ristorazione. E’ disponibile sul sito www.scuoladelgusto. it il calendario dei corsi in programma a Molfetta; la prima stagione si concluderà con la lezione di Luca Montersino, star italiana nel campo della pasticceria e volto noto di AliceTv.
Autore: Leonardo de Sanctis