Recupero Password
Il diario di Anna Frank, presentazione a Bari del classico del ‘900 tradotto in simboli, edito da “la meridiana” di Molfetta
02 febbraio 2018

BARI – Lunedì 5 febbraio si terrà a Bari, presso la Biblioteca dei Ragazzi[e] sita in Parco 2 Giugno a partire dalle 17, la prima presentazione pugliese della versione INBook de “Il diario di Anna Frank”, edito da edizioni la meridiana. Particolarità del libro è quella di essere in simboli, strumento adatto a chi non associa il suono alla parola ma all’immagine, pensato e realizzato per tutte quelle persone con disabilità linguistiche o cognitive che si approcciano con difficoltà ai testi tradizionali.

L’incontro, organizzato in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e COOP Alleanza 3.0, sarà aperto con i saluti di Clementina Tagliaferro, coordinatrice Biblioteca dei Ragazzi[e] e rete #Barisocialbook, e Francesca Bottalico, Assessora al Welfare del Comune di Bari. Seguiranno gli interventi di Milena Tancredi, Componente Esecutivo dell’AIB Nazionale, Elvira Zaccagnino, direttrice di edizioni la meridiana, Luca Errani, dell’Associazione L’Arche “L’Arcobaleno” di Granarolo (BO), e Silvia D’Ambrosio, bibliotecaria e referente nazionale Rete Biblioteche INBook.

L’obiettivo è non solo far conoscere la nuova edizione di un classico della narrativa del ‘900, ma anche diffondere gli INBook in Puglia, territorio ancora poco raggiunto da uno strumento che, nel Nord Italia, è invece presente – sebbene in zone ristrette – da circa un decennio. Coinvolgendo bibliotecari, insegnanti di sostegno e operatori sociali, la speranza è di muovere un passo decisivo verso la creazione di biblioteche e spazi di lettura sempre più accessibili da parte di ragazzi e adulti con disabilità cognitive anche nella nostra regione.

A questo obiettivo edizioni la meridiana ha dedicato un intero progetto editoriale, di cui “Il diario di Anna Frank” è la prima pubblicazione: la collana Parimenti. Proprio perché cresco, pensata e realizzata in collaborazione con l’Associazione CDH/Accaparlante di Bologna e l’Associazione L’Arche “L’Arcobaleno” Onlus di Granarolo (BO). Parimenti nasce per raccogliere la traduzione in simboli di libri dedicati ai giovani adulti, target finora poco considerato dai pochi editori INBook, da portare in biblioteche, scuole e librerie perché tutti, ma davvero tutti, possano leggere i classici della narrativa per ragazzi e avere, così, pieno accesso alla cultura, che, si sa, è premessa per un esercizio attivo della cittadinanza.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet