Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il CBD è legale in Italia? Costa stabilisce la legge
27 aprile 2023
Nonostante siano tante le persone comuni a farne uso e siano tanti i personaggi dello spettacolo a farne propaganda e a promuoverne i benefici, ci sono ancora delle insicurezze relative al
CBD
, il
Cannabidiolo
. Il dubbio è lecito dal momento che il CBD fa parte della
cannabis
, comunemente chiamata anche
marijuana
, che rientra tra le droghe leggere e che viene assunta a fini di “sballo”. Tuttavia, nella cannabis, non è presente solamente il CBD, anzi, ci sono altre decine di componenti al suo interno, e una di questa, presente in quantità maggiori, è il
THC
(il
tetraidrocannabinolo
). Il THC ha effetti psicotropi ed è quello che conferisce tutte le proprietà nocive che si associano alla marijuana. Il
CBD è legale
e, secondo numerosi scientifici, anche numerose proprietà benefiche e per saperne di più
clicca qui
. A rendere legale il CBD in Italia e in Europa è stata una sentenza del 2020 della Corte di giustizia europea che recita: “
Uno stato membro (dell’Unione Europea) non può vietare la commercializzazione del cannabidiolo (CBD) legalmente prodotto in un altro Stato membro, qualora sia estratto dalla pianta di Cannabis sativa nella sua interezza e non soltanto dalle sue fibre e dai suoi semi
”. Quindi, un Paese che fa parte dell’UE può consentire la vendita e il consumo di CBD prodotto negli altri stati membri dell’UE. In caso di problemi per la salute pubblica, però, ogni Stato può regolarsi di conseguenza e promulgare leggi proprie in materia.
Quali sono le caratteristiche del CBD per essere legale
In Italia non esiste una legge specifica sul CBD, esiste soltanto la legge numero 242 del 2016 che riguarda la coltivazione e l’uso della
cannabis sativa
(la pianta dalla quale viene estratto il CBD) e senza alcun riferimento al THC stesso. Il nostro Paese riprende quindi totalmente quanto detto dall’Unione Europea. Come già anticipato, il THC genera dipendenza ed effetti “sballanti”, mentre il CBD, al contrario, non dà alcun tipo di assuefazione e, anzi, il suo uso è in grado di apportare numerosi benefici all’organismo. Per essere legale, però, il CBD deve avere delle caratteristiche specifiche. Per prima cosa, deve essere coltivato sul territorio dell’Unione Europea, nei Paesi appartenenti all’UE. Poi, il contenuto di THC al suo interno deve essere praticamente nullo, o comunque inferiore allo 0,2% (concentrazione che non è in grado di dare effetti psicotropi). Il CBD va poi estratto dalla pianta di cannabis sativa nella sua interezza, senza quindi concentrarsi su una sola parte di essa come potrebbero essere i semi, le fibre o altre componenti. Il CBD estratto dalla pianta, poi, può essere messo in commercio sotto forma di
olio di CBD
(CBD diluito in olio che assume un colore verdastro), sotto forma di
cristalli di CBD
(lavorati nella forma più pura del CBD), sotto forma di
liquidi per sigarette elettroniche
(da vaporizzare e inalare) e sotto forma di creme, cosmetici o prodotti alimentari di vario tipo.
I benefici del CBD per umani e animali e nello sport
La
proprietà del CBD
di base è quella rilassante sia sul sistema nervoso che sul sistema muscolare. Questo effetto lo rende perfetto per il trattamento di ansia e di stress, ma anche nell’insonnia e nei disturbi del sonno in generale. A livello muscolare è anche antinfiammatorio e perette non solo il rilassamento della muscolatura, ma anche il recupero da traumi ed ematomi. Ciò lo rende perfetto anche per il trattamento dell’ansia da prestazione negli sportivi (che spesso ne risentono relativamente alla propria performance) e per favorire il recupero muscolare e fisico sia dopo allenamenti e gare importanti e di grande intensità, sia dopo un infortunio. Il CBD è in grado anche di aumentare l’attività del sistema immunitario. Il cannabidiolo, poi, agisce anche sugli altri mammiferi (come cani e gatti domestici), perché, per avere effetto, si serve del sistema endocannabinoide, che è comuni a tutti i mammiferi. Quindi anche gli animali possono beneficiare degli effetti rilassanti sia sul sistema nervoso che muscolare, che sul sistema respiratorio e gastrointestinale. L’importante è stare attenti alla concentrazione di principio attivo. Qualsiasi sia l’uso che se ne vuole fare, il CBD è disponibile anche online, e con un pacco che rispetta totalmente la privacy e l’anonimato, sullo shop
JustBob
, leader nel settore. La scelta di prodotti è piuttosto ampia e sono presenti tutte le forme commerciali presentate in precedenza (foglie di
CBD legale
, olio di CBD, cristalli, e-liquid, ecc.) e anche hashish legale.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet