I socialisti: destiniamo a turismo e commercio i soldi della vendita dei locali comunali dell'Outlet Molfetta
MOLFETTA - La somma ricavata dalla vendita dei locali comunali del Fashion District devono rimanere nel settore Turismo e Commercio. A chiederlo sono i consiglieri comunali dell'area socialista Antonio Ancona, Tommaso Minervini (foto), Nicola Piergiovanni.
«Nel consiglio comunale dell'8 ottobre scorso, la maggioranza di centrodestra guidata dal sen. Antonio Azzollini ha ratificato la cessione ai proprietari dell'Outlet Fashion District di Molfetta, dei locali comunali situati all'ingresso del Centro Commerciale, per un corrispettivo di € 1.350.000,00. Questi soldi sono stati destinati per un milione di euro al porto e 350.000 all'arredo urbano.
Questo atto – dicono i socialisti -, assunto senza la consultazione con le associazioni dei commercianti, non è stato condiviso.
L'operazione Outlet nacque oltre 6 anni fa e fu accettata nel territorio comunale per una serie di ragioni occupazionali ma anche per rilanciare il commercio nel suo complesso e far incontrare la Città ai milioni di visitatori che ogni anno frequentano l'Outlet.
Solo ad ottobre 2005 i 400 metri quadri arredati a spese dell'Outlet furono consegnati al Comune (e non anni di inerzia) e nel tempo dovevano diventare la vetrina di Molfetta per promuovere il territorio ed attirare i molti visitatori nel centro cittadino. Ma a partire dalla gestione commissariale, subentrata a marzo 2006, più nulla è stato attivato.
Non solo, si è voluto abbandonare questo obiettivo condiviso dal consiglio comunale del 2000 e dagli operatori turistici e commerciali.
Non sì è voluto nemmeno accettare la proposta socialista di destinare allo stesso Comparto Turistico Commerciale il milione di euro (350 già lo sono) che sarà incamerato dal Comune per quei 400 metri all'ingresso dell'Outlet Molfetta.
Infatti così la Città viene meno all'impegno assunto con il settore turistico commerciale che con la convenzione Outlet doveva avere maggiori risorse. Unitamente al contributo Ipercoop alla città e gli altri fondi statali e regionali a ciò destinati.
In parte lo è stato, ma la sottrazione di quel milione di euro a parcheggi, arredo urbano e promozione turistica non ci sembra giusto nei confronti del Settore e della Città.
Come non è giusto aver cancellato un'altra clausola dalla convenzione Outlet, quella delle sponsorizzazioni annuali per attività di promozione e cultura. Sono rimaste solo per il 2007 e 2008 per un complessivo di 300mila euro e poi?
Il gruppo consiliare socialista ha ribadito la necessità di utilizzare i proventi dei locali per la realizzazione dei parcheggi interrati nel centro di Molfetta, richiesti a gran voce dai cittadini e dai commercianti che operano in condizioni sfavorevoli per la carenza di posti auto.
I consiglieri socialisti torneranno a proporre che quei fondi (un milione di euro), in sede di approvazione del bilancio di previsione per l'anno 2008, siano destinati alla realizzazione dei parcheggi e dell'arredo urbano, unitamente agli altri fondi già esistenti per i parcheggi nel bilancio comunale. Speriamo questa volta di incontrare le volontà positive e non le indisponibilità preconcette e virulenti».