I riti della Settimana Santa di Molfetta al check-in dell'aeroporto fino al 4 aprile
MOLFETTA - Questa mattina, presso l'aeroporto di Bari-Palese, è stato attivato l'info point che consentirà a tutti i viaggiatori di ricevere informazioni relative al progetto “Settimana Santa a Molfetta”, che punta alla valorizzazione dei riti e delle processioni che precedono la Pasqua nella città a nord di Bari.
Hanno presenziato la breve cerimonia, che ha preceduto l'attivazione dell'info-point, il presidente del Consiglio provinciale barese, Marco Sportelli, il direttore di Seap, dottor Franchini, che si è detto piacevolmente colpito dalla proposta culturale, così diversa dalle tante proposte commerciali presenti, promossa all'interno dell'aeroporto di Bari (nella foto di Antonio D'Agostino) “La mia presenza qui – ha sottolineato Sportelli – testimonia l'interesse che questa iniziativa ha suscitato. La nostra terra di Puglia è ricca di risorse. Non si può pensare alla promozione del territorio soltanto guardando alle spiagge e al sole. Ci sono ricchezze legate alle tradizioni della nostra provincia, che fanno parte del nostro bagaglio culturale e religioso e che vanno condivise e valorizzate”.
L'info-point, presso il quale sono in distribuzione pieghevoli con l'intero programma legato ai riti della Settimana Santa, resterà attivo fino al 4 aprile prossimo. Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito www.settimanasantamolfetta.it. e sul link dello stesso sito, sugli SPECIALI di "Quindici on line" (www.quindici-molfetta.it).
Il progetto “Settimana Santa a Molfetta”, è una iniziativa dell'Arciconfraternita della Morte, ed è stato realizzato da US-Comunicazione e dal Touring Club, corpo consolare della Puglia. Alla cerimonia hanno preso parte anche il console del Touring Club, Michele Balacco, il priore dell'arciconfraternita della Morte, Francesco Stanzione, i vertici di US-Comunicazione e della stessa Arciconfraternita.
Ospiti di eccezione sono stati i partner dell'iniziativa, i rappresentanti delle aziende, Cattolica popolare, Rifindecor, Remec, Topservice.com, Garden Hotel, Oleificio cooperativo, azienda grafica L'Immagine, che hanno sostenuto il progetto.