Recupero Password
I progetti per Lama Cupa
15 novembre 2010

Egregio Direttore, desidero precisare meglio le notizie, pubblicate da Quindici nel mese di ottobre, relative ai due progetti redatti dalla sottoscritta e candidati a finanziamento dal Comune di Molfetta nell’ambito dei PO FESR Puglia 2007-2013, aventi rispettivamente per oggetto la realizzazione di un sentiero naturalistico lungo l’alveo di Lama Cupa e di un percorso ciclabile nell’agro di Molfetta. In merito al Bando Interventi sulla rete di sentieri al fine di favorire percorsi escursionistici “, trattasi di rielaborazione di progetto preliminare per “Sistemazione spiaggia di Levante” già redatto dalla scrivente a seguito di incarico conferito nel 2005, successivamente approvato con D.G.C. n°65 del 30/03/2009 ed inserito nel programma triennale delle OO.PP. 2009- 2011 del Comune di Molfetta. Il medesimo progetto è stato candidato ai finanziamenti PO FESR 2007-2013 per un importo di euro 400.000,00 (con un cofinanziamento comunale di euro 100.000,00), ma con D.D. del Servizio Ecologia n. 321/2010 è stato dichiarato non procedibile per mancanza dei requisiti ex art. 4 del Bando ovvero per assenza di copertura geografica (il Bando privilegia aree protette regionali istituite, aree protette nazionali ed internazionali, siti Rete Natura 2000). Riguardo il Bando “Interventi per lo sviluppo di percorsi di fruizione del territorio naturale anche attraverso forme che favoriscano intermodalità (percorsi ciclovie) tra le aree urbane e il territorio rurale” con D.D. n. 419/2010 il Dirigente del Settore Ecologia della Regione Puglia ha approvato la graduatoria provvisoria degli interventi ammissibili e finanziabili. Contrariamente a quanto avvenuto nel caso precedente, la Regione ha ritenuto di dover procedere all’esame del progetto, sebbene anche tale Bando prevedesse il finanziamento di siti Rete Natura 2000. In questo secondo caso, il Comune di Molfetta si è classificato in tredicesima posizione (su sessantacinque istanze pervenute), superando Comuni dotati di SIC (Siti di Importanza Comunitaria) e/o di ZPS (Zone di Protezione Speciale). La dotazione finanziaria complessiva dell’Avviso pubblico è pari ad euro 4.000.000,00 per cui risultano al momento finanziati solo undici comuni (Molfetta è al secondo posto tra i comuni non finanziati). Riassumendo: 1) Bando “Percorsi escursionistici” - i lavori di sistemazione della Prima Cala e di realizzazione di sentiero naturalistico saranno interamente finanziati dal Comune di Molfetta nell’ambito del citato programma triennale per un importo di euro 250.000,00; 2) Bando “Ciclovie” - il Comune di Molfetta ha presentato formale opposizione avverso la graduatoria, auspicando una revisione del punteggio assegnato, nonchè un’ampliamento della dotazione finanziaria inizialmente prevista attingendo alle risorse rese disponibili dai ribassi d’asta delle gare d’appalto. Confidando nella pubblicazione della presente, porgo cordiali saluti.

Autore: Ing. Francesca Caldarola
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet