HOCKEY. Promove Molfetta – Fiorentina 5 – 4
MOLFETTA – 12.12.2005
Promove Molfetta: De Pinto 7, De Robertis 7, Lezoche 7,5, Azzollini 6,5, Persia 7, Spadavecchia 7, Turturro 7, Agrimi 6,5, Squeo, Boccassini. All: Poli 7.
H. Fiorentina: Lodi, Divera, Prado, Taylor, Marangoni, Franceschini, Baccani. All: Lodi.
Arbitro: Andrisani 6.
Reti: Marangoni, Persia, Turturro, Lezoche, Divera, Persia, Marangoni, Taylor, Lezoche.
Note: 400 spettatori.
E' stata dura, ma alla fine anche la Fiorentina, squadra sorniona, ostica e tecnicamente valida ma senza rincalzi, s' é inchinata alla capolista Promove che così ha bissato la sesta vittoria consecutiva. L'uomo della serata è stata Luigi Lezoche, determinato, grintoso e decisivo nei momenti topici della gara, autore dalla vittoria, che oltre ai tre punti ha rimediato tre punti di sutura per una ferita alla testa.
La gara è stata più tattica che spettacolare, tra due squadre attente a non prestare il fianco al contropiede avversario. Più vivace il secondo tempo al punto che il risultato è rimasto incerto fino agli ultimi secondi.
Avvio di gara su ritmi blandi, con la Fiorentina che palesava un maggior possesso della sfera. Taylor e Prado sulla mediana a dettare i tempi e pronti a mettere in movimento Divera e Marangoni, atleti abili di polso e dal buon colpo d'occhio. La retroguardia molfettese, meno attenta del solito, spesso si lasciava sorprendere e i toscani più volte impegnavano De Pinto.
Ma la prima occasione era per la Promove con Persia che all'8' dal dischetto colpiva il palo. Nell'azione seguente i viola passavano in vantaggio con Marangoni, abile a farsi trovare solo davanti a De Pinto per la deviazione finale di un tiro dalla distanza di Divera. I blacks locali reagivano con Persia e De Robertis che a ripetizione impegnavano l'estremo difensore viola. Al terzo tentativo la Promove agguantava il pareggio con Persia, che dalla lunetta scagliava la pallina all'incrocio dei pali. La rete sbloccava i molfettesi che abbandonavano la prudenza iniziale e si facevano più intraprendenti. Fioccavano le conclusioni a rete di Persia e Spadavecchia, ma il portiere viola era attento e pronto alle respinte. I toscani non rimanevano a guardare e anche Di Pinto si metteva in mostra opponendosi alla conclusioni di Taylor e Marangoni.
Al 20' ubriacante slalom di Spadavecchia, assist sotto porta per Persia, ma il tiro del molfettese veniva respinto d'istinto dal portiere. Al 21' la Promove passava in vantaggio con il “guerriero” Turturro che conquistava la pallina nella propria area, s'involava nel corridoio centrale e dalla lunetta assestava un diagonale che finiva in rete. La Fiorentina accusava il colpo e la Promove sfiorava ancora la rete con due conclusioni ravvicinate di Spadavecchia e Persia.
Nella ripresa le squadre entravano in campo con più determinazione e grinta. Il tecnico Poli mandava in pista Lezoche che con il suo dinamismo portava scompiglio nella retroguardia viola. Dopo una serie di velleità dei toscani al 5' la Promove trovava ancora la via del gol. Spadavecchia proteggeva la pallina dietro la porta viola, lasciava sul posto il proprio marcatore, rientro e assist per Lezoche che di spalla alla porta con una rapida torsione del tronco metteva la pallina in rete. Tutto molto bello sia per la preparazione che per la conclusione.
La Fiorentina reagiva e la gara saliva di tono con continui capovolgimenti di fronte. All'8' i viola accorciavano le distanze con Divera su azione di rigore da centrocampo. Rinfrancati, i toscani attuavano il pressing per indurre all'errore i molfettesi e gli scontri si facevano sempre più frequenti. L'arbitro Andrisani usava il pugno duro e fioccavano ammonizioni ed espulsioni temporanee.
Al 15' Azzollini si vedeva respingere prima dal portiere e poi dal palo un tiro dal dischetto. Dopo due minuti Persia firmava la rete del 4-2. Il molfettese conquistava la pallina nella propria area, s'involava centralmente e dalla lunetta faceva partire il suo solito colpo secco che gonfiava la rete viola. Ma non era il colpo del ko. I toscani non mollavano e al 18' accorciavano ancora le distanze. Prado oltre la porta molfettese trovava il guizzo per servire Marangoni che sotto rete non perdonava.
Al 20' i toscani agguantavano il pareggio: solito tiro centrale dalla distanza di Divera, deviazione sotto porta di Taylor e sul “don Sturzo” calava il gelo. I molfettesi si buttavano in avanti, ma i viola in contropiede sfioravano il vantaggio con Taylor che si vedeva respingere il tiro da De Pinto. Il pubblico tratteneva il respiro, a pochi minuti dal termine tutto era possibile. Al 23' esplodeva l'urlo del “don Sturzo”: Insistente azione d'attacco di Spadavecchia che produceva una mischia nel area viola, risolveva tutto Lezoche che di spalle alla porta trovava lo spazio e il tempo per una rapida giravolta vincente. A questo punto era veramente finita. Negli ultimi 90 secondo Lezoche e Spadavecchia portavano a spasso la pallina fino alla fischio finale.
Francesco del Rosso
Classifica
Squadre Pti Gte Vte Pte Pse Rft Rst Diff
Promove Molfetta 24 10 7 3 0 50 34 16
Zichele Sia Bassano 20 9 6 2 1 42 30 12
Ciabatti Castiglione 15 9 5 0 4 43 31 12
Hockey Sarzana 15 9 4 3 2 41 30 11
Fiorentina Hockey 14 9 4 2 3 39 30 9
Ediltermica Matera 13 9 4 1 4 34 38 -4
Montebello 13 9 4 1 4 30 36 -6
Beck's Forte dei Marmi 12 9 3 3 3 35 26 9
Indeco Giovinazzo 12 9 4 0 5 34 36 -2
Nazionale Servizi Thiene 10 9 2 4 3 31 35 -4
DS&M Villa d'Oro Modena 8 9 2 2 5 33 37 -4
Semaflex Seregno 8 10 2 2 6 37 53 -16
Softsystem Pordenone 4 10 1 1 8 30 63 -33