Recupero Password
H.C. Molfetta, il nuovo allenatore è Vito Bavaro Ad Angelo Beltempo affi date le giovanili biancorosse
15 giugno 2007

Grandi manovre in casa Hockey Club Molfetta. In attesa di poter uffi cializzare il nome del neo presidente e del suo staff, che rimarranno anonimi fi no alla defi nitiva conclusione della trattativa per la cessione della società, iniziano a trapelare le prime indiscrezioni. Risale a pochi giorni fa infatti, la notizia che il “nuovo corso” biancorosso inizierà con Vito Bavaro come allenatore della prima squadra. Dopo Poli e Lezoche è a Bavaro che il Molfetta si affi - derà per risalire la china nel diffi cile campionato di A2. Dopo la corte fatta ad Antonio Caricato, che si è poi accordato con il Correggio, la scelta della nuova società è caduta su Bavaro, che molto bene aveva fatto qualche anno fa sempre sulla panchina del Molfetta. Bavaro ha fi rmato un contratto annuale. Il neo coach delle giovanili sarà invece Angelo Beltempo, anch'egli allenatore del Molfetta molte stagioni fa, che con la sua esperienza tecnicotattica darà sicuramente un apporto importante per la crescita del vivaio biancorosso, in questi anni per la verità, molto trascurato. Insomma, due volti ben noti nell'ambiente hockeistico, due personaggi che, se messi in condizioni di lavorare serenamente, faranno certamente bene in una piazza, quella molfettese, desiderosa di rivalsa dopo l'amara retrocessione in A2. Altra novità: al mister uscente, Sergio Lezoche, è stato affi dato il doppio ruolo di Direttore Tecnico e di allenatore dei portieri. Intanto il 5 maggio scorso a Milano si sono riuniti, nella sede della Lega Hockey, i rappresentanti delle società di serie A1 e A2 per discutere alcune nuove norme da applicare a partire dalla stagione 2007/08. Due le principali novità riguardanti la serie A1: la prima riguarda la fi nale scudetto che si disputerà al meglio delle 5 partite e non più sulla base di tre gare; la seconda obbligherà ogni team di A1 a disporre al massimo di 4 stranieri. L'innovazione che però interessa più da vicino l'Hockey Club Molfetta per la prossima stagione, è rappresentata dal fatto che la nuova serie A2 sarà composta da 12 squadre e non più da 10. Nella scorsa “Final Six” di serie B disputatasi a Modena infatti, sono state promosse tre squadre e non più una sola. Il prossimo campionato di A2 conterà quindi 22 giornate, con incontri di andata e ritorno. Inoltre, la prima e la seconda classifi cata verranno promosse in A1, la terza e la quarta disputeranno i play-out contro l'undicesima e la dodicesima classifi cata in A1, e infi - ne ci saranno due retrocessioni in serie B. Al termine dell'Assemblea di Lega sono stati inoltre sorteggiati i gironi della prossima Coppa Italia: girone abbordabile per il Molfetta che è stato sorteggiato nel girone B e se la dovrà vedere con Prato, Roller Bassano e Modena. Le ultime due hanno disputato i play out di A1 rimanendo con affanno nella massima serie, il Prato invece, che ha già salutato il suo capitano Polverini e il bomber Antezza, appare molto indebolito rispetto alla passata stagione. Per quanto riguarda il mercato biancorosso, sono stati tutti confermati i giocatori della passata stagione, compreso Onofrio Spadavecchia che sembrava sul punto di smettere di giocare. Inoltre c'è stato un clamoroso ripensamento, quello di Daniele Persia. Il giocatore aveva praticamente già salutato Molfetta in virtù di un accordo di massima con il Matera. La sua partenza però era legata all'eventuale promozione della Pattinomania Matera in serie A2. Dato che però la squadra lucana non ha superato le fi nali di Modena, rimanendo così in Serie B, Persia non se l'è sentita di scendere ancora di categoria e ha trovato un accordo con il nuovo staff societario molfettese per disputare nella prossima stagione una serie A2 da protagonista. Mirko Azzollini poi, uno dei giocatori con più talento dell'Hockey Club, ha rifi utato importanti offerte pervenutegli da Viareggio, Valdagno e Roller Bassano e ha deciso di sposare la causa biancorossa anche per la prossima stagione. La questione portiere: la nuova società conta molto su Gaetano Picca che però è frenato dai molti impegni lavorativi che gli toglierebbero tempo prezioso per allenarsi; il giocatore ha quindi chiesto tempo prima di prendere una decisione defi nitiva. Nella prossima stagione inoltre, faranno stabilmente parte della rosa della prima squadra, Luigi Boccassini, Maurizio Sinisi, Giuseppe Farinola ed altri ragazzi del vivaio, che hanno ben impressionato nello scorso campionato di Serie B con i colori biancorssi. Da discutere con il nuovo mister un eventuale ritorno in biancorosso di Domenico Di Lernia, dato che è un giocatore fermo ormai da due anni. La nuova società ha sondato il terreno anche con Gianni Piscitelli che però è alle prese con un brutto infortunio e non si conoscono bene i tempi di recupero del giocatore. Sempre in tema di mercato, il molfettese Corrado Uva, che militava in A1 con l'Hockey Modena, si è accasato nell'ambizioso Hockey Seregno che milita in A2. Citazione d'obbligo la meritano anche le giovanili biancorosse qualifi catesi per le fi nali Juniores svoltesi a fi ne maggio ed organizzate dal CGC Viareggio e dall'Hockey Forte dei Marmi: ebbene non è andata bene per i giovani biancorossi che sono usciti sconfi tti con Follonica e Sandrigo rimediando solo parzialmente contro l'Amatori Lodi. Risultato che rappresenta un chiaro segnale d'allarme per il vivaio biancorsso, composto da alcuni validi elementi, ma sul quale bisognerà intervenire tempestivamente per invertire la rotta. Notizia dell'ultimora: il Modena ha rinunciato a disputare la Serie A1 per la prossima stagione a causa dei gravi problemi economici in cui versa la società gialloblu: adesso secondo regolamento spetta prima al Roller Novara e poi all'H. C. Molfetta dare la disponibilità ad occupare il posto libero lasciato dal Modena in serie A1. Tutte e due le società comunque non sembrano disposte a rientrare subito nella massima serie, voci di corridoio infatti, danno per maggiore indiziato ad occupare il posto vacante in A1, il Ciabatti Castiglione. Chiudiamo facendo un grande augurio ai due neo tecnici biancorossi, Bavaro e Beltempo, affi nchè possano primeggiare in un ruolo diffi cile e colmo di responsabilità come quello dell'allenatore, così come un sentito in bocca al lupo è rivolto alla squadra che, dimenticati i dissidi della passata stagione, siamo sicuri sarà in grado di regalarci tante emozioni nel prossimo campionato di A2.
Autore: Massimiliano Napoli
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet