Recupero Password
Guerra tra commercianti, interviene l'associazione “Via XX Settembre”
20 novembre 2004

MOLFETTA – 20.11.2004 Non tutti i negozianti condividono la “guerra” a colpi di manifesti scatenatasi nel mondo del commercio a Molfetta dopo che l'Associazione "Molfetta Shopping" ha riempito la città di grandi gonfaloni, patrocinati dal Comune, con la scritta "Segui l'insegna" (nella foto). "Noi dell'associazione "Via XX settembre" - ha dichiarato a "Quindici" il suo presidente, Livio Masciopinto - non approviamo questa maniera di fare, che getta discredito sulla categoria e finisce per far pubblicità a "Molfetta shopping" e alle sue iniziative”. Eppure in passato c'erano state scintille, sempre con la "Molfetta shopping", accusata di pensare solo alla valorizzazione di Corso Umberto e di voler accentrare ogni iniziativa riguardante il mondo del commercio. "Riteniamo sia meglio che ogni zona commerciale della città si autorganizzi e avanzi progetti, idee e proposte per il rilancio dell'attività di vendita al dettaglio, come abbiamo fatto noi e come sta facendo anche Via Madonna dei Martiri, grazie all'associazione Molfetta Ponente", ha aggiunto Masciopinto. Per Via XX Settembre è stata prospettata addirittura la chiusura al traffico, in via sperimentale, nel periodo natalizio o perlomeno il divieto di parcheggio su un lato della strada stessa, in maniera da organizzare una vera e propria isola pedonale, con panchine, arredi urbani di vario tipo, piccoli spettacoli che valorizzassero l'area. Pare che la maggioranza degli stessi commercianti si sia opposta alla pedonalizzazione, così che della proposta sarà realizzata solo la sistemazione di fioriere con piante e alberi di oleandro agli angoli della strada, coinvolgendo anche Piazza Principe di Napoli. Le fioriere saranno acquistate dal Comune, attingendo a fondi residui del rifacimento della stessa piazza, grazie anche all'interessamento del nuovo assessore al Commercio, Pino Amato, definito da Masciopinto “molto operativo”. Rimane comunque in piedi l'idea di creare in futuro dei percorsi commerciali, addirittura da segnalare con colori differenti sull'asfalto. In quanto all'idea dell'ipermercato all'aperto naturale, come strumento per controbilanciare i possibili effetti negativi dell'apertura della “Città della Moda”, l'associazione “Via XX Settembre” non sembra crederci molto. Puntano piuttosto ad un'offerta qualitativamente alta, a ritagliarsi una fascia superiore di mercato, che soddisfi chi non intende servirsi di prodotti da outlet, quindi di fine stagione o serie. Quelle che, a sentire gli stessi commercianti, pare manchi è un ripensamento globale del mondo del commercio a Molfetta. In cui ogni strada non pensi di fare concorrenza all'altra, in cui ogni personaggio politico non creda di potersi eleggere a paladino e in seguito a raccoglitore di consensi elettorali di una strada piuttosto che di un'altra e in cui magari si dimostri che rapporto di causa ed effetto c'è fra la sistemazione delle fioriere, delle panchine, delle poltroncine o di quanto altro ingombra ormai le nostre strade ed il miglioramento del commercio stesso. Di politica dei prezzi, che si passi da sentire le ragioni di Corso Umberto alle contrapposte di Corso Margherita o di Via XX Settembre, nemmeno a parlarne. Eppure chiesto a un commerciante esperto come Masciopinto quale sia il polso della situazione, la risposta è: “Chi comprava il pullover di cachemire a svariate centinaia di euro, continua a farlo senza problemi, tutti gli altri – e fa anche un esempio – gli insegnanti sui 50 anni, e chi li vede più”. C'è da sperare che torneranno quando vedranno le fioriere. Lella Salvemini
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet