Guardia di Finanza in azione contro droga e contraffazione anche a Molfetta
BARI -Militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Bari, in servizio presso il Gruppo Pronto Impiego (c.d. “Baschi Verdi”), nel quadro degli ordinari servizi di controllo economico del territorio e di pubblica utilità “117”, hanno eseguito numerosi interventi nel comparto relativo alla contraffazione marchi e repressione alla detenzione di sostanze stupefacenti.
In particolare, all'esito di uno di questi, in occasione del mercato settimanale che si svolge in Barletta, sono stati sottoposti a sequestro complessivamente 205 accessori di abbigliamento contraffatti (cinture, portafogli, borse, occhiali) di note case di moda nazionali ed internazionali, in possesso di un soggetto intento alla vendita che alla vista delle Fiamme Gialle si è dileguato nella folla facendo perdere le proprie tracce.
In un secondo intervento, sempre nello stesso comparto, eseguito sul lungomare di Bari-Santo Spirito, invece, sono stati sequestrati ulteriori 75 accessori di abbigliamento contraffatti.
Il responsabile, un cittadino di nazionalità senegalese è stato denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria per violazione agli artt. 474 “Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi” e 648 “Ricettazione” del Codice Penale.
Infine nel settore riguardante la repressione dei traffici illeciti in materia di sostanze stupefacenti, nel corso del fine settimana, pattuglie dei “Baschi Verdi” di Bari, con l'ausilio delle unità cinofile, hanno eseguito nei comuni di Bisceglie e Molfetta, il sequestro amministrativo di circa gr. 9 di sostanze stupefacenti segnalando all'Autorità prefettizia, per violazione all'art. 75 D.P.R. 309/90 quali abituali assuntori 6 soggetti.