Recupero Password
Grande gara dei Master nuoto del CUS Bari al Trofeo Colaianni
07 giugno 2010

BARI - Grandissima performance per i Master del CUS Bari domenica 6 giungo al "5° Trofeo F. Colaianni", organizzato dalla società Accadueo per la prima volta alle piscine comunali di Modugno. In questa occasione i venti atleti della società cussina, capitanati dal tecnico Cinzia Tarantini hanno conseguito un inaspettato terzo posto di club, considerate le grandi società partecipanti a tale trofeo e che le prime due società (Gestione Polivalente Modugno e AS Sottosopra) hanno vinto con un numero quasi doppio di atleti iscritti alla manifestazione.
Sei sono state le medaglie d'oro, otto quelle d'argento e altrettante quelle di bronzo,  e due quarti posti, per un totale di 22 medaglie (più di una medaglia a testa, in media).
L'atleta/tecnico Tarantini ha concluso il lungo percorso Iron - 18 gare diverse, dai 50-100-200 di ogni specialità fino agli 800 ,1500 stile libero e le tre distanze dei misti - classificandosi con una media ufficiosa di 900 punti seconda in Italia nella categoria M30, risultato di spicco se si pensa che la Puglia da quattro anni a questa parte era salita sul podio nazionale sono un'altra volta, con un terzo posto dell'atleta Perrotta del club Mediterraneo.
Ma la soddisfazione per Cinzia Tarantini è arrivata anche e soprattutto dai suoi atleti. "I risultati - ha detto - parlano da soli,  e dicono  una sola cosa: la squadra sta crescendo non solo quantitativamente (in 30 iscritti nei master), ma soprattutto qualitativamente  visto l'aumentare del punteggio in corrispondenza degli atleti attivi in campo (togliendo squalifiche ed assenti)".
"Sono molto soddisfatta - ha aggiunto - dell'andamento esponenziale della nuova squadra ed il Colaianni non è che una conferma dello stato di forma dei suoi atleti sempre presenti agli allenamenti e impegnati per i loro obiettivi natatori anche se amatoriali. Obiettivo del prossimo anno sarà accrescere il numero migliorando le performance individuali,cercando di non perder di vista l'obiettivo fondamentale ovvero il sano divertimento.
"Il nostro punto di forza - - ha concluso Tarantini - deve rimanere sempre il grande rispetto e senso di solidarietà  internamente ma anche esternamente la squadra. Si nuota per condividere, imparare a rispettare gli altri nella stessa misura in cui si rispetta se stessi".
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet