Recupero Password
Gianni Porta ritorna segretario di Rifondazione Comunista Concluso il congresso cittadino
24 ottobre 2006

MOLFETTA - Si è concluso con la rielezione di Gianni Porta (nella foto)a segretario cittadino il congresso di Rifondazione Comunista, che ha messo così fine ad otto mesi di commissariamento, seguito alle dimissioni dello stesso Gianni Porta. Una riconferma che pone definitivamente la parola fine ad un travaglio lungo e difficile che il Prc ha dovuto affrontare dal dopo-primarie fino ad oggi, dal quale è uscita vincente la linee “unionista” di Gianni Porta, contro i particolarismi e le spinte autonomiste della vecchia guardia del partito. Il congresso cittadino del partito si è svolto alla presenza del segretario regionale Nicola Fratoianni ed ha provveduto anche ad individuare il nuovo direttivo, nelle persone di Cataldo Gaetano, Cataldo Luigi, De Candia Pasquale, Ficco Arcangelo, Spadavecchia Isa, Zanna Giuseppe, Zaza Antonello. “La positiva gestione della commissaria Anna De Marco – si legge in un comunicato stampa diffuso dal circolo “Palestina libera” - e il sostegno dei livelli provinciale e regionale del partito hanno consentito lo svolgimento del congresso all'insegna di unità d'intenti politici, ma soprattutto la sua celebrazione in un clima di ritrovata serenità interna e di sana dialettica interna, tutte condizioni che hanno permesso la ricostituzione degli organismi dirigenti e di garanzia”. “Unità del centrosinistra – è detto ancora nella nota stampa - per sloggiare il centrodestra dal governo cittadino; costruzione di una sinistra unita plurale a partire dalla proposta nazionale della Sinistra Europea; rafforzamento dei legami con pezzi di città esclusi dalla politica; riorganizzazione dell'intervento politico del circolo locale su temi generali e amministrativi a partire dalla questione trasversale della “precarietà” (quella del lavoro, dei diritti): questi gli obiettivi principali fissati durante il congresso, a partire da un'analisi della realtà locale per come essa è – difficile e non per come si vorrebbe che fosse”. Alternativa e governo, idea della trasformazione e senso di responsabilità – questi i binari su cui si muoverà l'azione collettiva di Rifondazione Comunista a Molfetta, convinti che «il contrasto tra il sogno e la realtà non è affatto dannoso se chi sogna crede davvero al suo sogno, se osserva attentamente la realtà, se confronta le sue osservazioni con le sue fantasticherie, se in una parola, lavora coscienziosamente per attuare il proprio sogno. Quando vi è un contatto tra il sogno e la vita, tutto va per il meglio», come si legge nell'introduzione del documento politico licenziato dal congresso sviluppato attorno ad un'analisi precisa ed acuta della città e del blocco sociale dal quale la sinistra può e deve ripartire per riconquistare posizione. Al congresso hanno portato il loro saluto altri protagonisti della sinistra cittadina, a partire da Mino Salvemini, segretario dei Democratici di sinistra, che ha posto fortemente l'accento sulla vicinanza tra le posizioni della Quercia e quelle di Rifondazione. Forte è stata anche la presenza dell'associazionismo e del sindacato, con gli interventi del presidente del circolo ARCI di Molfetta, Di Stefano, che ha auspicato un maggiore coinvolgimento dei giovani nella vita politica e sociale della città, e del segretario cittadino della CGIL, Beppe Filaninno, che ha evidenziato la necessità, per il centro sinistra, di coinvolgere maggiormente i ceti meno abbienti.
Autore: Vito Piccininni
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Al liceo già mi dovevo accorgere che erano degli arrivisti... Gianni Porta e Antonello Zaza e Beppe Sasso... ah se sapeste cosa vuol dire LAVORARE! Eppure siamo il partito dei lavoratori, no? Non eravamo il partito onesto, pulito? E che fai, ti fai rieleggere? Strategica la tua mossa... (magari lo sarebbe stata nella prima repubblica, ma prevedibile nel DUE MILA SEI!) Chi volete prendere in giro? Zaza ora che sei assessore provinciale sei arrivato all'apice della carriera o devi ancora scalare le gerarchie del partito? Mi avete deluso, vorrei continuare a votare Rifondazione, ma mi sa che cambio residenza, perchè a voi NON VI VOTO! Voglio votare per dei programmi seri, non per darvi da mangiare! State facendo come la peggiore DC, o per fare un esempio dei nostri tempi, non siete poi lontani delle logiche forzitaliote! Rifondazione aveva bisogno di un nuovo corso a Molfetta, ma così non è stato! Mi pento di avervi aiutati nel 2001 con il mio 17% dei voti del partito per il consiglio comunale, che non sono serviti al partito, ma a te ZAZZONE! Che mai mi fossi candidato! Morgan Castoldi aveva proprio ragione quando cantava l'Eretico... andatevela a risentire! Complimenti per avere fatto fuori le poche menti sane che c'erano... Complimenti per aver fatto della vostra comitiva il partito e del partito la vostra comitiva... Comodo fare gli alternativi... Scomodo lavorare... o studiare! La verità è che siete cresciuti nel partito, e solo quello avete conosciuto, non avete fatto altre esperienze di impegno civile e sociale... a parte qualche canna o bizzone di vino offerto ad amici (quella sì ke è condivisione)... Complimenti, davvero complimenti! Ma la Verità ci renderà liberi... e vi smascherererà!














Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet