Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Francesco Padre, continua la ricognizione. L'affondamento: si punta sulla ritorsione montenegrina
21 ottobre 2011
MOLFETTA
- Indicazioni tecniche molto importanti dai reperti riportati a galla e dalle riprese sul relitto del motopesca
Francesco Padre
, a 254mt di profondità e a
20 miglia a sud-ovest della città montenegrina di Budva. Ma è necessario approfondire i vari accertamenti per avere conferme o smentite. Perciò, la Procura di Trani ha richiesto una nuova ricognizione sul relitto, grazie alla collaborazione della Marina Militare.
Il Francesco Padre è affondato perché mitragliato, questa la prima ricostruzione come testimoniano i fori visibili sulla fiancata del relitto, ma non si conoscono ancora i responsabili. Due le ipotesi finora formulate: ritorsione montenegrina dopo la denuncia pubblica del comandante Pansini, che a
Telemontecarlo
aveva rivelato il trasbordo illegale del pescato da navi montenegrine e serbe su pescherecci molfettesi (30 ottobre 1994); attacco della Nato, mentre presidiava le coste della Jugoslavia nell’operazione di embargo Sharp Guard, come suppone il giornalista
Gianni Lannes
nel libro «
Nato: colpito e affondato. La tragedia insabbiata del Francesco Padre
».
La Procura di Trani indaga, infatti, contro ignoti, anche se l’obiettivo è risalire ai responsabili (la perizia è svolta nel contraddittorio delle parti).
Ribaltata la versione della prima inchiesta, secondo cui l’esplosione sarebbe avvenuta dall’interno perché il motopesca trasportava armi (consulenza d’ufficio). Ipotesi cui non hanno mai creduto i familiari delle 5 vittime che, aiutati dai loro legali, hanno presentato una serie di esposti, permettendo al procuratore capo di Trani,
Carlo Maria Capristo
, di riaprire l’inchiesta.
Purtroppo, dei resti umani nessuna traccia. Appena un osso
recuperato 17 anni dopo, nient’altro. Il Francesco Padre sembra sia stato la sepoltura dei 4 marinai vittime dell’affondamento (solo il corpo di
M
ario De Nicolo
è stato ritrovato in superficie poche ore dopo la tragedia): una lapide è stata calata sul relitto a memoria di
Giovanni Pansini
,
Luigi De Giglio
,
Saverio Gadaleta
,
Francesco Zaza
.
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet