Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Fondazione Petruzzelli: oggi ultima replica per “Le nozze di Figaro” con la regia di Chiara Muti. Fino a ieri solo trenta posti disponibili
02 febbraio 2016
BARI
- Questa sera (martedì 2 febbraio) alle 20.30 andrà in scena l’ultima recita de
Le nozze
di Figaro
.
Fino a ieri i posti disponibili erano solo una trentina sui 1.480 che conta il Petruzzelli. Un dato che testimonia il successo riscosso dalla versione integrale dell’opera mozartiana, per la regia di
Chiara Muti
(al centro, nella foto) che ha aperto la Stagione 2016 della fondazione pugliese. Lo spettacolo (ph Cofano) è una nuova produzione della
Fondazione Petruzzelli
in coproduzione con la
Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli
e con la
Fondazione Teatro Massimo di Palermo
. Sul podio dell’Orchestra della Fondazione Petruzzelli
Matthew Aucoin
, maestro del Coro
Franco Sebastiani
. A curare le scene
Ezio Antonelli
, i costumi
Alessandro Lai
, il disegno luci
Vincent Longuemare
. Assistente alla regia
Marie Lambert
.
“Aprire la Stagione d’Opera 2016, con
Le nozze di Figaro
in coproduzione con il Teatro di San Carlo ed il Teatro Massimo è un vero onore ed una grande gioia. La nostra è la più giovane fondazione lirica d’Italia e sono molti i progetti a cui stiamo lavorando per il futuro del Teatro Petruzzelli. L’importanza di realizzare coproduzioni con realtà consolidate, creative e concrete è per noi una priorità assoluta. La regia di
Chiara Muti
e la direzione di
Matthew Aucoin
conferiranno indubbiamente un fascino particolare a questo intramontabile capolavoro mozartiano, nato dalla sinergia di tre grandi realtà del Sud Italia che si impegnano costantemente per la promozione e la divulgazione del melodramma nel nostro Paese, proponendo spettacoli di interesse internazionale
”, ha dichiarato
Massimo Biscardi
,
sovrintendente Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli.
“Si consolida un forte legame tra le più importanti istituzioni culturali del Mezzogiorno: il San Carlo di Napoli, il Petruzzelli a Bari e il Massimo di Palermo. Se tra queste istituzioni già erano in vigore rapporti di grande collaborazione e comunanza di intenti, ora si suggella un accordo a tre, una sinergia fortemente auspicata dai ministri Bray e Franceschini, per le grandi fondazioni liriche. Sono anche molto felice che questa produzione vanti la regia di Chiara Muti, figlia di un grande Maestro napoletano, molto legato a Napoli e al Teatro di San Carlo”, ha aggiunto
Rosanna Purchia
,
sovrintendente della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli
“Uno dei meccanismi virtuosi che devono essere perseguiti dalle fondazioni liriche è quello di coprodurre spettacoli con altri teatri. Non si tratta soltanto di fare economie di costi, ma di arricchirsi reciprocamente lavorando insieme. Di questa produzione, poi, sono particolarmente felice perché vede collaborare i tre grandi teatri lirici del sud Italia. Un sud che dimostra di sapere produrre eccellenza”, secondo
Francesco
Giambrone
,
sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo.
A dar vita allo spettacolo:
Alessandro Luongo
(
Figaro
)
,
Edwin Crossley-Mercer
(
Il Conte di Almaviva
),
Eleonora Buratto
(
La Contessa di Almaviva
),
Maria Mudryak
(
Susanna
),
Paola Gardina
(
Cherubino
27, 29, 31 gennaio),
Margherita Rotondi
(
Cherubino
, 2 febbraio),
Laura Cherici
(
Marcellina
),
Fabrizio Beggi
(
Bartolo
),
Bruno Lazzaretti
(
Basilio
),
Giorgio Trucco
(
Don Curzio
),
Anne Marine Suire
(
Barbarina
),
Matteo Peirone
(
Antonio
). La Commedia per musica in quattro atti di
Wolfgang Amadeus Mozart
(1756-1791), su libretto di Lorenzo da Ponte, è tratta dalla commedia
Le Mariage de Figaro
di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais e fu rappresentata per la prima volta al Burgtheater di Vienna il primo maggio del 1786.
Biglietti in vendita al botteghino del Teatro Petruzzelli e on line su
www.bookingshow.it
, Informazioni: 080.975.28.10.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet