Recupero Password
Finale andata Playoff: Liberty Molfetta – Fortis Trani 2-1 Uva e Suarez siglano la vittoria in rimonta e in extremis
02 maggio 2010

MOLFETTA - Come spesso è successo in campionato, il Liberty si ha aggiustato la vittoria nei minuti finali e si è aggiudicato il primo confronto con il Fortis Trani. E’ stato un bel match degno di una finale playoff, con buoni contenuti tecnici e il pathos finale. Il Trani sceso a Molfetta con l’evidente intenzione di fare la gara, per un’ora ha tenuto il pallino del gioco, mentre il Liberty si è svegliato solo quando gli ospiti sono calati sul piano fisico.

Di Leo mandava in campo il solito 4-3-1-2, con La Fortezza dietro le punte Uva-De Porras, con gli esterni Sissali e Carteni, Parente nella mediana davanti alla linea di difesa formata da Chiapperino, Ingrosso, Bennardo e Visceglia. Il Trani rispondeva con il 4-2-1-3 con il playmaker Montecassino alle spalle del tridente Pisani-Piscopo-Fumai.
Il Fortis prendeva subito l’iniziativa e Piscopo al 2’ dalla fascia destra creava scompiglio nell’area molfettese: superava un paio di difensori poi al terzo contatto cadeva giù e l’arbitro Cassarà (Cuneo) lo ammoniva.
Il Liberty faticava ad impostare la manovra, i tranesi esercitavano un efficace pressing e i molfettesi provavano le profondità con infruttuosi lanci lunghi e qualche sterile calcio d’angolo. Montecasino e Latartara giostravano bene a centrocampo e spesso mettevano in difficoltà la retroguardia molfettese, soprattutto quando l’azione si sviluppava sulle fasce. Al 15’ il Trani sbloccava il risultato. Montecasino recuperava palla a centrocampo e smistava per Fumai che di prima lanciava sulla destra per Piscopo, lo sgusciante esterno tranese superava in velocità Visceglia, aspettava l’uscita di Affinito e poi mandava la palla sotto porta; Bannardo toccava la sfera che rimbalzava sul palo e poi liberava, ma l’arbitro su pronta segnalazione dell’assistente di linea assegnava la rete.
Si aspettava la reazione del Liberty che però rimaneva bloccato sulla propria trequarti. Invece era il Fortis a rendersi pericoloso. Al 20’ Montecasino lanciato in area sul versante sinistro impegnava Affinito in uscita. Poi Piscopo in contropiede, invece di avanzare concludeva fuori misura dalla distanza. Al 37’ la prima conclusione del  Liberty, con un tiro senza pretese di De Porras dalla distanza. Il primo tempo si chiudeva meritatamente ad appannaggio del Trani.
Nella ripresa Di Leo mandava in campo l’ariete Suarez (foto) per un evanescente de Porras. Si vedeva un altro Liberty, più incisivo e determinato. Molfetta subito pericoloso con Uva che su sponda di Suarez in rovesciata mandava la palla a sorvolare la traversa. Il Trani però non stava a guardare e al 10’ Montecasino lanciava in area Pisani fermato da un provvidenziale recupero di Ingrosso. Di Leo richiamava Carteni per Frisenda e il tasso di pericolosità del Liberty aumentava. Al 23’ dal fondo Frisenda mandava la palla nel mezzo, stacco di Suarez e respinta d’istinto del portiere ospite. Il Trani andava in debito d’ossigeno e il tecnico richiamava Latartara, Piscopo e poi Pisani, in pratica i migliori fino a quel momento, mentre di Leo toglieva il difensore Visceglia per l’attaccante Caselli. Il Trani con il solo Fumai in avanti si arroccava a difesa dell’1-0.
Il Liberty premeva e cercava la sponda aerea di Suarez. Al 40’ esplodeva il Poli. Frisenda su punizione sul versante sinistro pennellava su Uva che di testa mandava alle spalle del portiere. Saliva l’incitamento dei supporter molfettesi. I tranesi ad ogni scontro stramazzavano a terra con l’evidente intenzione di far passare il tempo.
Nel concitato finale il Trani rimaneva in 10 uomini per l’espulsione per doppia ammonizione di Fumai. Mentre i tranesi reclamavano il triplice fischio finale, al 97’ arrivava il gol vittoria, con una bella azione tutta da raccontare. Dalla trequarti di sinistra Frisenda serviva al centro per Uva che di petto smorzava la palla per l’accorrente Suarez che dal limite scagliava un diagonale imparabile. Tranesi annichiliti e molfettesi a cantare di gioia.
L’incredibile finale creava dei momenti di tensione tra le tifoserie appostate, fino al quel momento corrette e festose. Solite scaramucce al termine della partita all’esterno dello stadio, con lanci di pietre e bottiglie, per un arbitraggio ritenuto non equo (ne riferiamo in un articolo a parte).
Con questo risultato il Liberty domenica prossima a Trani potrà contare su due risultati su tre, vittoria o pareggio, mentre il Fortis Trani dovrà solo vincere.
Insomma, una gara che si annuncia a tinte forti. Da ricordare che in caso di parità di punteggio, vittoria del Trani con un gol di scarto, accederà agli spareggi nazionali, la squadra con il miglior piazzamento in campionato, cioè il Fortis. Incrociamo le dita.
 
© Riproduzione riservata
 
 
TABELLINO
 
Liberty Molfetta: Affinito, Chiapparino, Visceglia (31’ st Caselli), Bennardo, Ingrosso, Parente, Carteni (17’ st Frisenda), Uva, La Fortezza, Sisalli, De Porras (1’ st Suarez)
Allenatore: Di Leo
 
Fortis Trani: Perina, Fabiano, Visconti, Millan, Amato, Sabini, Piscopo (32’ st Genco), Latartara (23’ st), Pisani (29’ st Crisantemo), Fumai, Montecasino
Allenatore: Pettinicchio
 
Arbitro: Sig. Cassarà di Cuneo
Assistenti: Sig. Scoppetta di Bari e Sig. Bottalico di Bari
Ammoniti: Visceglia (LIB), Perina, Piscopo, Montecasino, Crisantemo (FOR)
Espulsi: Fumai (FOR) al 43’ per somma di ammonizioni
 
Autore: Francesco Del Rosso
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet