Recupero Password
Festival internazionale del flamenco a Molfetta
04 luglio 2010

MOLFETTA - L’associazione Flamenco del Sur organizza la prima edizione del "Festival Internazionale di flamenco – Vento flamenco… veleggiando tra mare e culture mediterranee".

Raccontare il flamenco e la sua cultura attraverso molteplici e caleidoscopiche manifestazioni. Questo è l’obiettivo della prima edizione del Festival, evento unico in Italia, in programma a Molfetta, dal 13 al 25 luglio. Mostre d’arte e di fotografia, percorsi sensoriali per coinvolgere il visitatore attraverso i cinque sensi, dibattiti culturali, spettacoli di danza flamenca nella sua manifestazione più propria, itinerari enogastronomici attraverso le spezie e gli odori andalusi, su un unico raffinato file rouge: il flamenco.
Una danza che non si esaurisce nel ballo ma che si estende in tutte le forme dell’esistenza. Dalla danza alla musica, spaziando attraverso la cultura accademica di illustri docenti della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università degli Studi di Bari a  convegno sul tema “flamenco”, per raggiungere il non plus ultra delle cultura mediterranea. Vento flamenco farà da ponte a due culture prettamente mediterranee: quella spagnola e quella italiana.
Tra i partner dell’evento, Malaga, culla del flamenco e fucina di numerosi bailadores, cantaores e musicisti che raggiungeranno la Puglia direttamente dall’Andalusia per portare nella nostra terra un tessera del grande mosaico flamenco. Tra gli appuntamenti più esclusivi del Festival, la regata velica Trofeo Sancilio, organizzata dal Circolo della Vela di Molfetta. L’idea di Vento flamenco nasce dal centro di divulgazione della cultura flamenca Flamenco del Sur, una realtà che da sette anni divulga la cultura flamenca in Italia con attività di compagnia, produzione di spettacoli in collaborazione diretta con le realtà spagnole, organizzazione di grandi eventi culturali e attività didattiche.
Il programma del festival
Martedì 13 luglio – Apertura Festival Internazionale di Flamenco
Conferenza stampa Bari, Sala Giunta - Palazzo della Provincia, ore 12
Conferenza stampa Molfetta, Sala Giovene - Palazzo di Città, ore 17.30
Martedì 13 luglio – Chiostro San Domenico, Sala Finocchiaro, ore 19
Conferenza Presentazione del volume “Cento Coplas Flamencas”, di Laura Cervini a cura della Facoltà di Lingue e Letterature straniere, Università degli Studi di Bari
Interverranno: il prof. Paride Impiombato-Andreani, Università degli Studi di Bari; la dott.ssa Laura Cervini, Università degli Studi di Bari; Emilia Cosentino, ideatrice de “I dialoghi di Trani”. Con la partecipazione straordinaria di Francesco Tammacco, attore e regista di teatro.
Mercoledì 14 luglio – Fabbrica San Domenico, ore 19
Conferenza “Culture popolari a confronto – correlazioni tra pizzica e flamenco” a cura della Facoltà di Lingue e Letterature straniere Università degli Studi di Bari.
Interverranno: il prof. Michele Valente, studioso delle tradizioni popolari locali ed autore del libro "La Pizzica" (introduzione a cura di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia); il prof. Paride Impiombato-Andreani, Università degli Studi di Bari; la dott.ssa Laura Cervini, autrice del libro “Cento Coplas Flamencas”; Emilia Cosentino, ideatrice de “I dialoghi di Trani”. Con la partecipazione straordinaria di Francesco Tammacco, attore e regista di teatro.
Giovedì 15 luglio – Torrione Passari, ore 18
Percorsi sensoriali “I cinque sensi del flamenco” a cura di Lara Carbonara.
Mostra di fotografia a cura di Flamenco del Sur. Dal 15 al 25 luglio la mostra fotografica e i percorsi sensoriali saranno aperti ai visitatoridalle 18 alle 21.
Venerdì 16 luglio – Piazza del Purgatorio, ore 21
Spettacolo di flamenco
La compagnia Malaka di Juan Requena e Toni Romero in “Terrà”
Sabato 17 luglio – Piazza del Purgatorio, ore 21
Spettacolo di flamenco
La compagnia Rematando di Alicia Marquez e Ramon Martinez in “De la memoria”
Domenica 18 luglio – Banchina Seminario, ore 10.30
Regata velica Trofeo Sancilio “Vento Flamenco”
Giovedì 22 luglio – Chiostro San Domenico, ore 21
Premiazione della regata velica Trofeo Sancilio “Vento Flamenco”
Concerto del gruppo “Flamenco Nuestro”.
 
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet