Festa dei Popoli: i numeri dell’evento a Molfetta
MOLFETTA - Grande gioia e partecipazione domenica scorsa, 18 giugno, per la seconda edizione della Festa dei Popoli in Villa Comunale a Molfetta. Un evento multiculturale con centinaia di giovani, famiglie e visitatori di tutte le età, tra cui persone provenienti da oltre 25 nazioni. Un viaggio attraverso i continenti e alla scoperta delle culture dal Mondo, rimanendo fermi all’incrocio tra il 41° parallelo e il 16° meridiano.
I visitatori sono stati accolti e incuriositi dai 14 Stand dei Popoli, spazi creativi in cui i cittadini provenienti dai vari Paesi hanno potuto illustrare e condividere la propria cultura e le tradizioni. Al loro fianco, alcune associazioni attente ai temi dell’accoglienza, della multicultura e della mondialità.
Durante la Festa, si sono susseguiti spettacoli di danza tradizionale, esibizioni musicali e dimostrazioni artistiche, che hanno favorito un clima di allegria e di celebrazione dell'incontro tra le culture. Un'esperienza unica e arricchente per cui la Rete dei Popoli è grata a tutti coloro che hanno contribuito con il proprio sostegno e la partecipazione.
Alla serata hanno preso parte anche rappresentanti della Chiesa Cattolica diocesana, della Comunità Islamica e della Comunità Ortodossa Rumena, mentre per le autorità civili, a nome del Comune di Molfetta, è intervenuto per un saluto l’Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello. Un sostegno concreto da parte dell’Amministrazione alla Festa è stato possibile grazie anche all’impegno profuso dall’Assessore alle Politiche Giovanili Caterina Roselli.
L’iniziativa, organizzata dalla Rete dei Popoli nell'ambito delle Attività di Partecipazione Giovanile, finanziata dal programma Erasmus+ e approvata dall'Agenzia Italiana per la Gioventù, è stata un successo in termini non solo di numeri ma soprattutto di incontri multiculturali. Il calore e l'accoglienza dimostrati dalla cittadinanza molfettese verso le comunità di diverse nazionalità sono stati determinanti per vivere con entusiasmo e coinvolgimento il percorso verso la Festa. E questo percorso continua anche dopo la Festa. Sono, infatti, già previsti molti appuntamenti e attività nei prossimi mesi nell’ambito dello stesso progetto. Gli aggiornamenti saranno pubblicati sui canali social della Festa.