Recupero Password
FED CUP - Trionfo in Puglia per le tenniste azzurre Le campionesse in carica hanno battuto la Cina nella prima giornata del torneo internazionale
22 aprile 2007

CASTELLANETA MARINA - Ostacolo Cina superato agevolmente dalle tenniste azzurre, capitanate da Corrado Barazzutti. Come da pronostico il quarto di finale di FedCup, omologa femminile della Coppa Devis e uniche competizioni a squadre del tennis, disputatosi nel centro Nova Yardinia, in provincia di Tatranto, è stato archiviato senza troppi affanni. Un secco 5 a 0 a favore a favore delle tenniste italiane. Bisogna ricordare che il primo match da campioni del mondo, dopo la finale vinta la scorso anno contro il Belgio, è stato affrontato contro la Cina, indebolita notevolmente per un erronea interpretazione del regolamento ITF che ha lasciato a casa le sue due migliori tenniste: Na Li e Jie Zheng, ma tra le nazionali che anche in questa specialità si stanno dimostrando in rapida crescita. Le nostre azzurre, nonstante la pesante assenza di Francesca Schiavone, hanno fatto il loro meglio dimostrando una certa superiorità rispetto alla compagine cinese. Nella prima giornata, disputata sabato, stati conquistati i primi due punti validi per l'accesso alla semifinale con le vittorie nei due singolari rispettivamente della Garbin (nella foto) contro Sun Tian Tian e della brindisina Pennetta contro Peng Shuai. Le due cinesi non hanno sfigurato contro le nostre ragazze, al contrario, sono riuscite in tutti e due gli incontri a strappare un set. Da segnalare, inoltre, l'infortunio della cinese Pheng Shuai (distrazione del vasto laterale della coscia sinistra) che l'ha costretta al ritiro durante la partita contro la nostra Flavia Pennetta nel terzo set, sul punteggio di 3 a 0 per la giocatrice pugliese, che ha dovuto prima annullare tre palle match sul 5-3 nel secondo set, per poi mettere in serie 7 giochi vincenti, prima dell'infortunio della cinese. Il punto decisivo è arrivato già nel primo match della seconda giornata, disputata oggi, grazie alla vittoria della attuale numero uno italiana Tathiana Garbin (n°23 della classifica della federazione internazionale WTA) contro la terza giocatrice cinese: Zhang Shaui. Si è trattato della migliore partita offerta dall' incontro di FedCup, comunque caratterizzata da molti errori sia da una parte che dell'altra. Il match, infatti, si è risolto soltanto al 10° game del terzo set , quando sul punteggio di 5 – 4 per la Garbin , la giocatrice altoatesina è riuscita a strappare il break decisivo grazie a un gran dritto a sventaglio da sinistra e a un sontuoso back di rovescio vincente che hanno permesso alla squadra italiana di conquistare la qualificazione alla semifinale che si disputerà l'11 e il 12 luglio. contro la Francia di Amelie Mouresmo (ex n° 1 del mondo), che ha avuto la meglio sul Giappone. La giornata di domenica si è conclusa con altre due vittorie della nazionale italiana , due incontri ininfluenti, utili solamente alle statistiche, ma segute con grande interesse e partecipazione dal fantastico pubblico pugliese, accorso numeroso, che ha potuto assistere ad altre due gare di buon livello. Dopo la Garbin, è scesa in campo sul centrale di Nova Yardinia Mara Santangelo che ha liquidato in due set la giocatrice cinese Sun Tian Tian. La stessa Santangelo, neanche il tempo di festeggiare la vittoria, è dovuta ritornare i campo per disputare il doppio insieme alla giocatrice di casa, la tarantina Roberta Vinci. Anche inquesto frangente non c'è stata storia per la Cina che per la quinta volta in due giorni ha dovuto piegarsi alla maggiore esperienza delle giocatrici italiane che, soprattutto nel doppio, hanno dimostrato un mix di grinta, umilta' e tecnica dando una lezione di tennis alle spaesate Sun Sheng-Nan e Sun Tian Tian. Nella conferenza stampa conclusiva, Corrado Barazzutti si è detto molto soddisfatto della prestazione delle azzure, venute fuori alla grande da incontri non facili. Il capitano non è riuscito a trovare neanche un lato negativo nella “trasferta” pugliese. Dopo aver esaltato la cordialità e il calore del pubblico locale, ha subito guardato al prossimo turno con la Francia , prossima avversaria dell'Italia nella FedCup, esprimendo tutta la sua fiducia nella possibiltà del prossimo passaggio del turno. Ha, infine, individuato l'arma con cui l'Italia potrebbe superare le forti giocatrici transalpine, ovvero l'omogeneità della squadra azzurra e l'interscambiabilità delle sue giocatrici cui si attende il cento per cento per confermare la grande prestazione dello scorso anno.
Autore: Saverio Cirillo
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet