Recupero Password
Fabrizio Moro con il suo "Pace Live Tour 2017" incanta l'Anfiteatro di Ponente, sold out
30 luglio 2017

MOLFETTA - A dieci anni dal brano che lo ha reso famoso ai più, l'inno contro le mafie Pensa Fabrizio Moro, impegnato nel tour di promozione del suo nuovo album Pace, ha fatto tappa anche a Molfetta in un Anfiteatro di Ponente sold out ormai da mesi.

Il cantautore romano ha incantato e trascinato il pubblico con oltre due ore di spettacolo, mostrando il carisma e la forza che da sempre lo contraddistinguono, concedendo bis senza sottrarsi, a fine concerto, alla marea di fan che lo ha circondato per ottenere un abbraccio, una foto o una semplice stretta di mano. Un artista capace di creare un feeling unico con chi lo ama. Un artista capace di mettere d'accordo generazioni molto diverse, così come mostrato dal variegato pubblico presente, dagli irriducibili a coloro che l'hanno conosciuto solo grazie alla sua partecipazione come insegnante di "Amici di Maria de Filippi".

E' stato proprio il singolo che da il titolo all'album, "Pace", a rompere il ghiaccio ed ad animare il pubblico dell'Anfiteatro proveniente dalla Puglia e dintorni, appostato ai cancelli già dalle prime ore del pomeriggio. Da qui Moro ha proposto, con estrema maestria, un piacevole e travolgente viaggio tra i singoli dei suoi primissimi album, intervallati da quelli più recenti come il tormentone ritmato "Andiamo", sempre presente in tutte le radio italiane.

Immancabili poi, tra le altre, la sua trascinante "Parole, rumori & giorni", il must "Pensa", la sempre emozionante "Eppure mi ha cambiato la vita", l'inno "Libero" e la più recente dedicata ad una ragazza di nome Alessandra prematuramente deceduta alla quale Moro teneva moltissimo "Alessandra sarà sempre più bella". Spazio anche agli aneddoti legati ad alcune canzoni come quello di "Sono anni che ti aspetto" e alle canzoni donate a Noemi ed Elodie ma che interpretate da lui assumono un fascino tutto diverso "Sono solo parole" e "Un'altra vita".

Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato, sicuramente, il duetto con l'attrice ed interprete pugliese Bianca Guaccero. Due voci così diverse legate perfettamente nella struggente ballata "E' più forte l'amore", colonna sonora del film che vede come protagonista la Guaccero In punta di piedi. Duetto fortemente voluto da Moro ed inserito in Pace, come spesso dichiarato proprio dal cantautore romano, ad album ormai concluso.

Non poteva chiudersi meglio di così l'estate dei concerti organizzata dalla Fondazione Musicale "Vincenzo Maria Valente" che tramite il suo nuovo presidente, l'avv. Rocco Nanna, ha omaggiato Fabrizio Moro di un'opera firmata dall'artista Mino Maccari affine al Moro nel tema della difesa della libertà e della giustizia.

© Riproduzione riservata

Autore: Daniela Bufo
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet