Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Errore dell'organizzazione del concerto Anima Mea 2017. Orfeo Futuro non è al Museo Diocesano di Molfetta, ma ad Altamura
29 ottobre 2017
MOLFETTA
-
L'organizzazione del festival Anima mea ha diffuso un errata corrige del proprio concerto in programma non a Molfetta, ma ad Altamura.
C’è uno strumento antico e aristocratico, il salterio, spesso associato all’educazione femminile delle classi agiate e caro ai monasteri di clausura, che in Puglia vanta una lunga tradizione custodita dalle Benedettine di San Lorenzo, a San Severo. E il festival Anima Mea diretto da Gioacchino De Padova nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro replica il concerto “Con salterio sempre sonante”, protagoniste la specialista di salterio Franziska Fleischanderl (foto) e il soprano Paola Crema con l’ensemble Il Dolce Conforto (Carla Rovirosa, violoncello; Deniel Perer, organo). Internazionalmente considerata una virtuosa di questo strumento, la musicista austriaca utilizza un superbo esemplare di Michele Barbi (Roma 1725) dirigendo il suo ensemble in un programma consacrato alla Puglia: toccanti pagine appartenenti al fondo di San Lorenzo (dal 1993 nell’Archivio Diocesano di San Severo) alternate a fonti napoletane ritrovate nel Salento (ora nella Collezione Spada). Erede delle arpe e cetre davidiche, come dei molti cordofoni vetero testamentari e mediterranei, il soave suono del salterio del Settecento ben si addice al sostegno del canto fermo e del repertorio ecclesiastico ‘gregoriano’. Nondimeno, sia nell’ambito del teatro musicale sia nella musica religiosa - a Napoli sempre più contigua a quella mondana - il salterio si erge nel Settecento a elegante partner del Belcanto. Maestri, appassionati, operisti e virtuosi dediti allo strumento si contano numerosi: da Porpora, Piccinni e Jommelli fino a Saverio Mattei e Giuseppe Sigismondo. E il fondo Benedettine di San Lorenzo a San Severo, un prezioso corpus di circa trenta manoscritti musicali con soprano, salterio e basso continuo, corrisponde ai due terzi del patrimonio italiano analogo. Tra l’altro, la valorizzazione dei tesori delle Benedettine si è accresciuto con l’incisione del disco monografico su San Severo “Sacred Salterio” (CD Christophorus, CHR 77408, 2017), lavoro con il quale la Fleischanderl ha registrato un grande e unanime interesse da parte della critica, concorde nel sottolineare l’eccellenza storica e artistica del progetto. Info
www.animamea.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Teatrante Molfettese
10 Novembre 2017 alle ore 04:34:44
Si capiva subito, c''era qualcosa che non "andava"! L''Orfeo Futuro non poteva avvenire in un paese senza futuro quale è Molfetta - almeno così a guardarla questa città, sperando nel futuro - per cui non stupisce l''errata corrige, più giusto Altamura. Molfetta è ancora in alto mare, anche se solo per colpa di una vocale. Qui da noi di alto abbiamo solo la Muraglia, già diventato un problema cittadino firmatario e contestabile, che non è certo un bel spettacolo.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet