Recupero Password
Encomio solenne per Luigi Bisceglie che dopo 35 anni lascia il Comune  Inchiesta - Continua il rapporto "a puntate" delle intrivcate vicende della struttura per lo smaltimento dei rifiuti
15 marzo 2007

Non tutti i dipendenti pubblici quando vanno in pensione lasciano un rimpianto e un buon ricordo di sé in quelli che sono i primi destinatari del loro lavoro: i cittadini. Per l'ins. Luigi Bisceglie (assunto come capo messo al Comune) non è stato così, anche perché nel corso degli anni è riuscito non sono a far emergere indubbie capacità professionali, ma soprattutto doti umane di simpatia, cortesia e soprattutto pazienza quando è stato a contatto col pubblico. E non è poco. E chi non ricorda la grande dedizione al suo lavoro, lo stile e la discrezione del buon Luigi sempre sorridente (ma come faceva?), armato di pazienza a rispondere ai mille quesiti posti dai cittadini di Molfetta all'Urp, quell'Ufficio relazioni col pubblico che, insieme a Maddalena Altomare, ha sempre considerato come una sua creatura, non foss'altro perché ha contribuito nel lontano 1995 in maniera determinante a costituire un settore, novità assoluta, fortemente voluta dal sindaco dell'epoca Guglielmo Minervini e dall'assessore alla Trasparenza Maria Sasso, prima esperienza in Puglia, modello per altri Comuni. Ora Bisceglie ha deciso di lasciare anticipatamente il Comune, avendo maturato i suoi 35 anni di servizio e nella Sala Giunta del Comune di Molfetta, il 15 gennaio scorso, l'Istruttore Direttivo dell'U.R.P. ha voluto salutare il sindaco, sen. Antonio Azzollini, il segretario generale dr. Michele Camero, gli amministratori comunali, i dirigenti e gli impiegati. Bisceglie sempre con il suo immancabile sorriso ha ringraziato tutti per aver voluto con la loro presenza testimoniare l'amicizia e la stima nei suoi confronti ed in particolar modo lo stesso sindaco per avergli conferito “l'encomio solenne in uno con il comune apprezzamento e le migliori congratulazioni per il prezioso contributo di collaborazione che ha assicurato con dedizione, qualificata professionalità, garantendo la trasparente corresponsione di servizi alla comunità molfettese”. Il funzionario pensionando ha citato tra i suoi ricordi più graditi l'apprezzamento ricevuto nel 1997 dalla Prefettura di Bari, per essere stato con la signora Maddalena Altomare organizzatore nel 1995 dell'attuale U.R.P. che è risultato “il migliore” in tutta la Provincia, rispecchiando le indicazioni di cui al D.L. n. 29/1993. Inoltre ha ricordato i vari servizi avviati presso lo stesso Ufficio Relazioni: Missione e Sviluppo; Selfservice del ministero delle Finanze; Sportello Universitario; la realizzazione, nel dicembre 1994, del giornalino a circolazione interna per i dipendenti comunali “In Comune”; la pubblicazione della “Guida ai servizi comunali” e del B.I.C. (Bollettino di Informazione Comunale) diretto dal giornalista prof. M i - chele de Sanctis, il sito Web del Comune, nonché i vari stages svolti presso l'URP da molti studenti e studentesse dell'Università di Bari che alla fine hanno presentato delle specifiche tesi di laurea sull'operato dell'Ufficio. Il sindaco Azzollini, oltre a sottolineare la professionalità e l'impegno di Luigi Bisceglie, nonché il rapporto umano e democratico a conferma della stima di tutti i dipendenti che gli è valso il citato “encomio solenne”, gli ha consegnato una medaglia d'oro con inciso il suo nome e il gonfalone del Comune, “che mi auguro – ha aggiunto – possa diventare un brand di qualità, un marchio di efficienza per tutti coloro che lo indossano”. Ma il primo cittadino ha tenuto a sottolineare soprattutto la grande discrezione, la signorilità e il garbo del funzionario, che ha indicato come esempio a tutti. Infine gli ha augurato, ora che ha più tempo libero, di continuare a coltivare i suoi molteplici interessi culturali apportando un ulteriore contributo di crescita alla città.
Autore:  
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet