Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
ELEZIONI REGIONALI – Molfetta ha due consiglieri regionali: Minervini e Visaggio
05 aprile 2005
MOLFETTA – 5.4.2005 Dopo anni di assenza nel consiglio regionale siederanno due molfettesi: Guglielmo Minervini (nella foto) della “Margherita” eletto con circa 7.600 preferenze e Franco Visaggio del Nuovo Psi del centrodestra (nella foto sotto) con 3.900 preferenze. Minervini è risultato anche il primo degli eletti del suo partito. Guglielmo Minervini, 44 anni, è professore di informatica nelle scuole superiori e direttore editoriale della casa editrice “la meridiana”. E' sposato e ha due figli, Camilla e Nicolò. E' stato fondatore della “Casa per la pace” e consigliere nazionale di “Pax Christi”. Dal 1994 al 2000 è stato sindaco di Molfetta per il centrosinistra. Nel 2000 riceve il premio Luciano Lama conferito ai sindaci delle migliori amministrazioni comunali italiane. Tra i fondatori del movimento nazionale “Centocittà”, ha contribuito alla nascita dei Democratici e della “Margherita”, di entrambi è stato coordinatore regionale.
La città di Molfetta avrà anche un altro consigliere regionale, Franco Visaggio del Nuovo Psi, schierato con il centrodestra. Visaggio, assessore comunale ai Lavori Pubblici, ha ottenuto 3.900 voti, di cui 3.035 a Molfetta. I 70 seggi del consiglio regionale andranno così ripartiti: 42 al centro sinistra compreso il presidente Vendola e 28 al centrodestra compreso Fitto. Così la ripartizione dei seggi fra i partiti: Ds: 14, FI: 10, Margherita: 8, AN: 7, La Puglia prima di tutto: 5, Rifondazione comunista: 4, Udc: 4, SDI: 3, Udeur: 3, La Primavera: 3, Comunisti italiani: 2, Socialisti autonomisti e Repubblicani: 2, L'Italia dei Valori: 1, Verdi: 1, Nuovo Psi: 1, più Nichi Vendola e Raffaele Fitto.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Roberto sadavecchia
15 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
Finalmente a Molfetta si potrà respirare una nuova aria; quella pulita, quella moderna, quella dei giovani, quella del futuro, quela di Guglielmo Minervini. Finalmente la politica senza compremessi, quella rivolta a tutte le categorie sociale senza alcuna distinzione, quella che farà bene a tutti; se poi aggiungiamo la saggezza e l'astuzia politica da prima repubblica dell'asessore Visaggio credo che Molfetta nei prossimi cinque anni otterrà molti risultati. In dieci anni il senatore Azzollini ha portato solo promesse e tanti danni. Credo che sia lui e il suo amico Tommaso non arriveranno a fine legislatura; ora abbiamo il buon Guglielmo e di loro non avremo più bisogno. Buon lavoro ai nuovi onsiglieri
Rispondi
mauro abbattista
06 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
Io ritengo che i Democratici di Sinistra a Molfetta abbiano preso molto più del 5%; infatti non riesco ancora a capire cosa ci azzeccano, i vari Guglielmo Minervini, Maria Sasso, Nino Sallusto e tanti altri che hanno contribuito al successo di Guglielmo con la Margherita stessa. Io che sono di estrazione democristiana ritengo che i signori citati visti i loro discorsi e le loro iniziative potrebbero stare perfettamente a loro agio nei Democratici di Sinistra. Ritengo, inoltre, che il basso risultato dei DS a Molfetta è caratterizzato fortemente dal vulnus citato e che è giunta ora per i DS di Molfetta di trovare all'esterno qualche elemento che abbia lo stesso "appeal" di Guglielmo diversamente verranno sempre schiacciati dai personaggi citati che spacciano idee e valori tipici di sinistra come idee della Margherita (partito di centro). Cosa c'azzeccano Guglielmo & C. con Gero Grassi, Sannicandro, Pepe, Castagnetti, Marini, Rutelli ecc. è tutto da scoprirlo.
Rispondi
maurizio esposito
06 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
Gentile Sig. Paparella, io prefisco dare dei miei giudizi personali, basandomi su mie idee, giuste o sbagliate che siano e su quello che ho visto....porto gli occhiali però.... Io non credo a questi premi.... Grazie e Buona Giornata.
Rispondi
Massimiliano Paparella
06 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
A chi afferma senza motivare alcunchè che a suo avviso Guglielmo Minervini è stato uno dei peggiori sindaci della nostra città, rispondo dicendo che nella sua biografia si legge che nel 2000 ha ricevuto il premio Luciano Lama conferito ai sindaci delle migliori amministrazioni comunali italiane. Su Visaggio posso solo dire che sono curioso di vedere come terrà fede al suo "primo impegno di riqualificare l'ospedale di Molfetta".
Rispondi
Francesco Mastrociclo
06 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
Fialmente riavremo il Minervini "quello che me piace" Spero riprenda il discorso che aveva cominciato e poi interrotto delle piste ciclabili in questa caotica città.
Rispondi
livio mancini
06 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
Grazie Guglielmo, per aver accettato la candidatura e grazie ai molfettesi che l'hanno sostenuta. Molfetta ha i suoi rappresentanti in Provincia e Regione.Utilizziamo questa grande opportunità per la rinascita di una città che, purtroppo, ha sperato di poter vivere un sogno ed invece tardivamente si è accorta di vivere un incubo. Meglio tardi che mai !!!!! Buon lavoro e congratulazioni anche all'assesore Visaggio, di cui non condivido la collocazione politica ma a cui riconosco le doti di buon amministratore.
Rispondi
Giammaria de Palma
06 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
Un grazie prima di tutto a quindici che oramai e' diventato realta'. Grazie a questo meraviglioso giornale ho potuto apprendere in "anteprima" anche se parziale,la notizia della vittoria di Guglielmo Minervini. Auguri al Direttore e soprattutto auguri di buon lavoro al nuovo Consigliere Regionale Guglielmo. Viva la Margherita. Ciao Gennaro
Rispondi
maurizio esposito
05 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
I veri complimenti devono essere fatti a tutta la redazione di quindici, per il grande lavoro svolto durante questo weekend elettorale. Grazie a voi, mi sono sentito a Molfetta. Compliementi a Franco Visaggio, merita questo risultato dopo anni di politica locale a contatto con tutta la città. Complimenti anche a Guglielmo, cui idee non condivido e che purtroppo per Lui, per me è stato uno dei peggiori sindaci della nostra città. Spero che in questo nuovo incarico, riesca a farmi cambiare idea. Speriamo bene..... grazie e buona giornata.
Rispondi
Michele Paparella
05 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
Trovo sconcertante che Visaggio che con grande disinvoltura passa da uno schieramento all'altro, trovi ancora un tale consenso tra l'elettorato; purtroppo sono questi gli effetti negativi della scomparsa dei partiti: la presenza di soggetti che difendono pochi e forti interessi a scapito degli interessi collettivi.
Rispondi
Massimiliano Paparella
05 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
E' il caso di dirlo : Bentornato Guglielmo! Quando ho assistito al comizio di martedì 29 marzo in cui siamo stati onorati della presenza dell'onorevole Rutelli, ho scoperto un Minervini nuovo, maturo e grintoso, col carisma che serve a chi chiede fiducia e sa di poterla ottenere con le sue credenziali. Riempimmo il Corso Umberto, si rifecero vive le persone sane del paese, ieri ti abbiamo detto per più di 4500 volte SI. Tocca a te Guglielmo!
Rispondi
Domenico Pasculli
05 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
I miei più sinceri auguri a Guglielmo, se lo merita!! E auguri anche all'avversario, l'amico Franco Visaggio, con la speranza che apra gli occhi e metta la testa "a posto". E grazie a Quindici per la puntuale informazione fornita. Il 4 aprile è stata una gran bella giornata!
Rispondi
Mauro Palombella
05 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
Ora comincia il difficile!
Rispondi
rino gadaleta
05 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
Quello di Guglielmo è un grandissimo riconoscimento di una città che non dimentica. Molfetta lo premia alla grande. Rifletti senatore,! Rifletti Tommaso,!E l'anno prossimo libereremo questa città!
Rispondi
Pino Gadaleta
05 Aprile 2005 alle ore 00:00:00
E' una buona notizia ! Bentornato Guglielmo.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet