Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Elezioni europee, la lunga notte del voto a Molfetta tra exit poll, speranze e delusioni
27 maggio 2014
MOLFETTA
- Musi lunghi, silenzio e sguardi preoccupati. Sono passate da poco le 23 e nella sezione di Rifondazione Comunista a Piazza Paradiso sono già tutti piuttosto abbacchiati. Ma non è colpa di istant poll angoscianti o proiezioni nefaste, che devono ancora arrivare. Si tratta del Bari che ha appena perso 2-0 contro La Spezia e ora vede sensibilmente ridotte le possibilità di accedere ai playoff. “Però ce la possiamo ancora fare, bisogna vincere col Novara”, dice
Antonello Zaza
mentre prende a tormentare un pacchetto di Marlboro che saranno sue compagne di questa nottata elettorale. Qualcuno armeggia vicino al frigorifero, saltano fuori birre e panini, altri si piazzano sul divano davanti al televisore sotto la bandiera della Palestina, i più giovani vanno al computer, pronti a spulciare sui siti italiani e stranieri per vedere se qualcosa inizia a muoversi. Poi preparano delle tabelle con candidati e sezioni, pronti ad aggiornale una volta arrivati i dati. Alla tv c'è Bianca Berlinguer che intervista Scalfarotto: ci si attende un uragano grillino ma Tsipras dovrebbe difendersi. In Francia è avanti Marine Le Pen, anzi ha vinto, ha stravinto. I socialisti sono ai minimi storici. Si materializza davanti ai giornalisti e chiede le elezioni anticipate. In sezione i militanti vanno avanti e indietro, gli iphone si illuminano a intermittenza ma dai seggi ancora niente. Arrivano insieme, a caccia di buone nuove, il consigliere Pd
Giulio Germinario
, il Presidente della Multiservizi
Piero De Nicolo
e l'ex coordinatore Pdl
Pasquale Mancini
. Zaza fa gli onori di casa ma i risultati sono ancora un punto interrogativo e c'è solo spazio per l'attesa, buona per fare un po' di previsioni. I facsimile della scheda elettorale, con sopra il simbolo della Lista Tsipras e il nome della candidata sostenuta da Rifondazione
Eleonora Forenza
, diventano una sorta di schedina dove si segnano i pronostici. Si forma un capannello attorno a De Nicolo che spara le sue cifre: Pd di poco avanti al M5s, Tsipras al 15% e Ncd e Fi poco sopra. Poi i dati, quelli veri, iniziano ad arrivare. Sezione 3 Giovanni Pascoli: Pd 62 voti, Fi 25, M5s 20, Tsipras 24. Zaza chiede di Azzollini: il suo Ncd raccatta solo 13 voti. I militanti entrano ed escono dalla sezione, portano i dati dei seggi mentre alla tv partono le prime proiezioni attendibili: Pd al 40 %, il M5s si affanna venti punti più sotto, Berlusconi al 15, Ncd e Tsipras di un soffio sopra lo sbarramento.
Cala il silenzio, guardano tutti la Boschi che sorride, si avvicina ai microfoni e dice che la notte è lunga, che in realtà non si sa ancora bene, ma che se le cose stanno così è un risultato storico. Molti non si raccapezzano. Germinario strabuzza gli occhi: “40%? Ma siamo sicuri?”. Adesso i dati arrivano regolari anche dalla città: è proprio vero il Pd vola e il M5s resta al palo. Il partito di Renzi prende mediamente il 35% e qua e là veleggia verso il 40. Uno choc. Fi tiene al 19%, Tsipras fa benone al 15, il M5s un pelo sopra i forzisti. Azzollini è ko sotto il 10%. 5 anni fa aveva preso praticamente da solo 10.000 voti. Acqua passata. Si va fuori, in strada, in pausa sigaretta e non si parla d'altro. Mancini è sorpreso: “caspita una roba del genere non ce la si poteva immaginare. Mi dispiace tanto, perché voglio davvero molto bene a Tonino ma questa è la dimostrazione che da solo non può vincere. Per noi il 19% è un buon risultato, sopra la media nazionale”.
A mezzanotte suonate, arriva
Gianni Porta
. Tshirt rosso fuoco con su sopra a caratteri grandi, stampata, la sigla CCCP, sorriso panoramico e l'entusiasmo di un ragazzino: “fare il rappresentante di lista è bellissimooooo!”. Porta altri dati, ora si può ragionare anche di preferenze.
Gano Cataldo
candidato a Bruxelles, sta andando bene: prende molti voti, ma forse non moltissimi, comunque sotto alle aspettative. La Forenza invece si sta difendendo. Qualcuno prova a telefonarle, trapela ottimismo. Quante preferenze potrà prendere a Molfetta? 500? Zaza abbassa l'asticella a 300, centrando in pieno la previsione. Le sezioni scrutinate aumentano e i dati ormai corrono più veloce al Comune: meglio spostarsi.
La sala stampa di Palazzo Giovene è una babele di analisi, commenti e disamine varie. Ci sono i consiglieri
Camporeale, Caputo e Pisani
, il sindaco
Paola Natalicchio
che non distoglie nemmeno per un istante lo sguardo dal grande schermo sul quale vengono proiettati di continuo i risultati aggiornati. Tutti si chiedono cosa caspita sia capitato al M5S. De Nicolo appena giunto non ha dubbi: “sono stati sopravvalutati perchè chi grida è più facile da notarsi. Questo è un voto su Renzi e l'ha stravinto”.
Altri contano gli euro in più (80) finiti nelle buste paghe degli italiani, altri ancora sulla voglia di cambiare di un elettorato forse troppo spesso abituato ad accontentarsi.
In un angolo della sala c'è papà Cataldo che in compagnia dell'altro figlio (il più piccolo) Davide segue lo spoglio con gli occhi tutti sulle preferenze. I voti arrivano ma probabilmente non abbastanza, “ci aspettavamo qualcosa in più, ma con questa affluenza forse ci sta”. Il sindaco gli si avvicina, sorride, spende parole di incoraggiamento: “guarda che la lista è andata bene e la notte è lunga”. Davide conferma, perchè il 12% in città è un gran bel risultato e dice che “bisogna vedere cosa prendiamo in Puglia e Basilicata ma qui a casa nostra, a Molfetta, servirebbe una valanga” ma “comunque se non va, ci saranno altre occasioni” gli fa eco il padre. Alla fine Gano non passa per soli 800 voti. Intanto lo spoglio volge al termine, molti se ne vanno, qualcuno resta in attesa dei dati definitivi. Gli occhi sono a Bruxelles ma il cuore e la calcolatrice a Molfetta. Si parla di rimpasto, di equilibri politici alterati e di qualcosa da cambiare. Perché? Perché i renziani sono andati forte e Gano che il sindaco ha appoggiato, forse non passa, borbotta qualcuno. E poi c'è l'affluenza che è bassissima ed è segno di disaffezione fa seguito un altro. Eppure ci sono quelli che dicono che l'affluenza bassa ha nuociuto al senatore ed è quella il simbolo del suo declino invece il bel risultato di Tsipras è la conferma che i molfettesi stanno ancora col sindaco. Le analisi del voto sono come una coperta corta: tutti la tirano da qualche parte e qualcuno resta sempre scoperto. Al sessantunesimo e ultimo seggio scrutinato, sono ormai le tre. La notte è matura, la tornata elettorale è al termine. Ora bisognerà leggere i commenti, spulciare i dati come fossero fondi del caffè buoni per leggere il futuro e cercarne di cavare qualche insegnamento buono. Intanto come dice un custode intento a chiudere la saletta, “anche questa è fatta”.
© Riproduzione riservata
Autore:
Onofrio Bellifemine
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Stella cadente
29 Maggio 2014 alle ore 00:17:00
Azzollini vattene a casa, anche Mancini, il tuo fedelissimo che avevi fatto segretario del Pdl, ti ha silurato. Stella cadente sei
Rispondi
Saverio, quello non serio
28 Maggio 2014 alle ore 16:00:00
Basta con scemate e imbecillate popolari, siamo seri, vero GUY?
Rispondi
GUY FAWKES
28 Maggio 2014 alle ore 11:30:00
...notizia fresca fresca: La Merkel ha incontrato il vostro "Premier" e abbracciandolo ha detto..."ecco il nostro MATADOR"...della serie dopo questa carnevalata bando alle ciance e facciamo i seri perchè le scadenze sono vicine. Cominciate a correre e...PAGATE le rate perchè gli interessi, ahimè,, pure loro corrono!!!...P.S. i "piddini" con il libro di Murakami(l'Arte di correre) sottobraccio rappresentano l'icona pop del momento e fanno tendenza a tal punto che a breve saranno inseriti a pieno diritto nel mitico presepe di Spaccanapoli come da programma...grandi!!!
Rispondi
vo vai vo vai....
27 Maggio 2014 alle ore 17:02:00
articolo simpatico. vo vai vo vai
Rispondi
Kiss to Kiss
27 Maggio 2014 alle ore 15:17:00
"Mai Visti Tutti Assieme"! Ancora con questa buffonata e cialtronesca dei "COMUNISTI": sarebbe bene smetterla con le barzellette e fare i seri, così come dice quel poco di serio del Fawkes, ecchecchèss!
Rispondi
L'Ortolano Bello
27 Maggio 2014 alle ore 14:42:00
ih ih ih...non è passata la vecchia "abbrusciatura du'paparul" e subito - si legge e si capisce chiaramente - si stanno riabbrusciando"! "Alle politiche, come sempre, lo prenderanno in.... " ehm, vabbè, al momento vi tenete quest'altra "abbrusciatura", poi ne riparleremo, ehm, vabbè???!!!
Rispondi
Mai Visti Tutti Assieme
27 Maggio 2014 alle ore 11:43:00
Incredibile. Tanti comunisti tutti assieme. Si direbbe che siano andati a votare solo loro. E infatti.... :-) Ora, come sempre, si illudono di essere maggioranza schiacciante nel Paese... ih ih ih... la storia non insegna mai nulla a questa gente. Alle politiche, come sempre, lo prenderanno in.... ehm, vabbè, avete capito.
Rispondi
GUY FAWKES
27 Maggio 2014 alle ore 11:10:00
...viste le LARGHE INTESE a Bruxelles la lista Tsipras e il M5S conteranno più del PD!!! Gli italiani che festeggiano la "vittoria"...ma sapranno che dal 2015 entrerà in vigore il Fiscal Compact? Sapranno i "piddini" che festeggiano che per i prossimi venti (20)anni dobbiamo tagliare dal bilancio dello Stato decine di Miliardi di Euro? Che fine farà la Scuola e la Sanità pubblca in Italia?...gli italiani...gli stessi che qualche mese fa tra gli scranni del Parlamento cantavano BELLA CIAO nel mentre lo Stato regalava 7 Miliardi di Euro (soldi nostri) a BancaItalia. Grande popolo questo del PD!!!
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet