Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Edu4Europe: anche Molfetta parteciperà al 1° forum europeo per la cittadinanza attiva
Gabriele Vilardi
15 novembre 2019
MOLFETTA
- Generare e implementare partecipazione e sinergia tra chi ha il potere di governare e chi appartiene alla società civile: è questo Edu4Europe, il forum sull'educazione alla cittadinanza democratica europea, che riunisce fino a 120 professionisti dei settori dell'istruzione e della gioventù, ricercatori, responsabili politici, organizzazioni della società civile. Nella sua prima edizione che si terrà a Strasburgo dal 19 al 21 novembre anche Molfetta sarà protagonista con la partecipazione di
Gabriele Vilardi
per l'Associazione InCo, invitata dall'Agenza Nazionale Giovani. Il forum sarà ospitato presso il Centro europeo per i giovani del Consiglio d'Europa, a Strasburgo, in Francia e sarà organizzato congiuntamente dalle agenzie nazionali Erasmus + francesi, tedesche e italiane nel settore della gioventù, Centro risorse Sud-Est Europa SALTO, L'UE -CoE Youth Partnership e Ministero dell'istruzione e della gioventù francese. Gli obiettivi di Edu4Europe sono molteplici:
Offrire uno spazio ai professionisti e alle entità attive per discutere del ruolo dell' Educazione alla cittadinanza democratica europea:
Esplorare il tema del futuro dell'Europa e il ruolo del CEDE al suo interno
Rafforzare il lavoro con i giovani attraverso la condivisione di pratiche di partecipazione
Connettere cittadinanza attiva e policy maker sull'EEDC, portando alla loro attenzione temi, pratiche, necessità e dibattiti attuali.
«Sono onorato di poter contribuire in piccolissima parte alla formazione di processi partecipativi a livello europeo dopo anni d'impegno sociale e civile nella mia città - ha dichiarato Gabriele Vilardi dopo la sua selezione - così come è incredibile pensare che tutto questo possa avvenire con un'Associazione come InCo, nata a Molfetta solo 3 anni fa ma che continua a crescere e ad assumersi un ruolo di protagonista dentro e fuori città». «Credo fortemente nel ruolo del volontario e attivista all'interno delle proprie città, solo attraverso una costante riduzione delle distanze tra i decisori politici e i cittadini è possibile rigenerare le proprie comunità, far sentire tutti protagonisti e responsabili del luogo in cui vivono». Per maggiori informazioni è possibile consultare il seguente link:
https://pjp-eu.coe.int/en/web/youth-partnership/edu4europe
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Leonardo Valeriano
16 Novembre 2019 alle ore 11:31:17
bravo bravissimo,continua così e qualcosa di buono verrà. ti conosco da ragazzo e so che sei convinto delle tue idee e spero che le porti fino in fondo.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet