Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Domenica raccolta fondi a cura dei Leo club per sconfiggere i tumori infantili
21 marzo 2007
MOLFETTA -
Domenica prossima, i 5.000 soci dei Leo Club Italiani distribuiranno in 500 piazze in tutta Italia una piccola colomba pasquale con lo scopo di raccogliere fondi a favore del progetto Leo per Airc (Associazione per la ricerca sul cancro). Per il Progetto Leo per AIRC 5.000 ragazzi dei Leo Club sono a fianco di AIRC da luglio 2006 per un intero anno per sostenere la ricerca sui tumori infantili con il “Progetto LEO per AIRC", che prevede la raccolta di 143.000 euro per finanziare la ricerca su due rare tipologie di tumori al sistema nervoso centrale che colpiscono i bambini: l'ependimoma e il medulloblastoma. Sono stati già raccolti 100.000 euro ma i Leo hanno l'obiettivo di raddoppiare questa cifra attraverso la seconda raccolta di piazza. COME SOSTENERE IL “PROGETTO LEO PER AIRC” Per offrire un contributo è possibile effettuare • Una sicura donazione on-line con carta di credito direttamente dal sito www.leoperairc.it • Un versamento o un bonifico sul conto corrente intestato a progetto “Leo per AIRC” Ignazio Anglani – Banca Popolare di Novara, Sede di Bari - C/C 20701 – ABI 05608 – CAB 04000 – CIN O • Un bollettino postale intestato a Ccp 30 72 72, AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, specificando nella causale “Progetto Leo per Airc” I LEO CLUB IN ITALIA I Leo Italiani sono i soci del Leo Club, Associazione giovanile del Lions Club International, composta da ragazzi tra i 12 e i 30 anni. Oggi in Italia costituiscono una realtà di oltre 5.000 ragazzi organizzati in più di 390 Club, capaci di mettersi a disposizione per fornire un contributo fattivo a sostegno delle realtà più fragili nella nostra società, sia attraverso l'organizzazione di campagne di sensibilizzazione o raccolte fondi, sia attraverso operazioni di volontariato attivo sul territorio, in accordo con le più note associazioni umanitarie. I PARTNER DEL PROGETTO Aidweb.org ONLUS Nato nel 2000 su iniziativa del Lions Club Milano ai Martinitt, è il primo portale italiano sulle malattie rare, terzo nel mondo, che si pone come obiettivo quello di raccogliere e distribuire informazioni sulle oltre 6.000 patologie rare prenatali e in età pediatrica esistenti. Il reperimento e lo scambio di informazioni, l'avvio di contatti con associazioni di pazienti e la possibilità di ottenere risposte caso per caso su centri specializzati in Italia e all'estero dove far curare il proprio bambino costituisce per tanti genitori in difficoltà una grande risorsa. Aidweb.org ONLUS è un punto di riferimento sicuro e aggiornato, un luogo di scambio interattivo, un aiuto immediato e concreto per le famiglie con bimbi affetti da malattie rare che nel nostro Paese si stima siano 1,5/2 milioni. Banca Popolare di Novara Partner e sostenitore dei Leo Club Italiani nell'attività di raccolta fondi a livello nazionale, tutte le sue filiali sono a disposizione per ricevere donazioni del pubblico su conto corrente dedicato al progetto “Leo per AIRC”. Info e aggiornamenti sulla nostra attività per AIRC: www.leoperairc.it
Autore:
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet