"Diritti al mare", denunciate disagi e soprusi sulle spiagge: iniziativa dei “Verdi”
MOLFETTA – 30.6.2004
Nei giorni scorsi abbiamo denunciato alcuni abusi sulla costa di Molfetta e abbiamo dato notizia del vergognoso “primato” di Molfetta, che ha ottenuto la “bandiera nera” di Legambiente, oggi vi proponiamo un'iniziativa del gruppo dei “Verdi” alla Regione Puglia, che hanno promosso la 5ª edizione di “Diritti al mare” per raccogliere segnalazioni di disagi, abusi e illegalità lungo tutta la costa pugliese, soprattutto nella gestione privatistica degli accessi al mare.
Nella 4ª edizione furono moltissimi i cittadini che denunciarono ai numeri telefonici messi a disposizione dai “Verdi” tali abusi. Noi di “Quindici” vi invitiamo a partecipare attivamente a questa iniziativa telefonando ai numeri indicati più avanti nel comunicato dei “Verdi” e a inviare e-mail anche al nostro indirizzo di “Quindici on line”: scrivimi@quindici-molfetta.it così potremo darne notizia sul sito.
Dall'esperienza dello scorso anno i “Verdi” hanno rilevato due cose:
* La necessità per i cittadini di avere un punto di riferimento per poter esporre i propri disagi e soprattutto i propri diritti negati
* le istituzioni sono ancora lontane dall'offrire quei servizi minimi che la cittadinanza ed i sempre più numerosi turisti richiedono.
Molte segnalazioni infatti, fanno riferimento al degrado e alla sporcizia riscontrati su quasi tutte le spiagge, problema che, nonostante la cresciuta sensibilità da parte degli utenti, non si riesce a debellare.
Per questo il gruppo Verdi della Regione Puglia rilancia l'iniziativa "Diritti al Mare" invitando tutti i frequentatori delle coste pugliesi a segnalare le eventuali mancanze della Pubblica Amministrazione presso i seguenti numeri: 0805402295 / 0805402351/ fax:080556895 -e mail: gruppoverdipuglia@libero.it
* ingombro della battigia non soggetta a concessione e che quindi deve essere libera ed accessibile a tutti;
* mancanza di accessi e strutture per i disabili;
* natanti a motore troppo vicini alla spiaggia;
* mancanza di corridoi per l'accesso al mare;
* stabilimenti balneari non titolari di regolare concessione demaniale;
* presenza di amianto su tutto il litorale del sud barese
Il gruppo Verdi - Regione Puglia provvederà ad informare le capitanerie di Porto e le Amministrazioni competenti quali Comuni, Province e Regione per le inadempienze più gravi.
“Desideriamo inoltre, ringraziare anticipatamente tutti quei cittadini – conclude il presidente del gruppo Verdi alla Regione Puglia, Domenico Lo melo - che ci invieranno le segnalazioni consentendoci di operare al meglio nel nostro compito istituzionale e, le testate giornalistiche che daranno spazio a queste problematiche per mantenere alta l'attenzione su questa iniziativa”.